Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scrivi una lettera a Babbo Natale: la città per le donne che vorresti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Scrivi una lettera a Babbo Natale: la città per le donne che vorresti
Attualità

Scrivi una lettera a Babbo Natale: la città per le donne che vorresti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 16 dicembre 2021 – “L’ annuale classifica del sole24ore sulla qualità della vita delle città italiane, nel 2021 confina la città di Potenza in fondo alla classifica, 85 esimo posto, con uno scivolo di ben 14 posizioni e si colloca addirittura al 94 esimo posto per la qualità delle vita delle donne.

Una collocazione così negativa deve indurci alla domanda, forse retorica, se questa città è sicura, è vivibile, se questa città consente di usufruire di spazi confortevoli capaci di includere coloro che la frequentano, se è una città a misura di cittadine e cittadini, coloro che dovrebbero essere messi al centro dell’ azione politica ed amministrativa”.

Fa riferimento ai dati pubblicati dal quotidiano economico Liliana Guarino, Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, per analizzare la situazione socio-economica del capoluogo di regione che – ritiene – non è certamente una città a dimensione donna.

“La classifica – afferma Guarino – ha certificato quello che quotidianamente si percepisce osservando e vivendo la città.

Come vive una mamma che vuole fare una passeggiata a piedi con una carrozzina, e si trova stretti marciapiedi sbriciolati come un ostacolo insormontabile?

Come vive una donna disabile che vuole fruire dei mezzi di trasporto pubblici? poiché è noto che sono le donne che hanno più interesse e più motivazione ad usare i mezzi pubblici, dove trova le informazioni e gli strumenti per usufruirne?

Come vive una donna anziana che vuole fare la spesa al mercatino sotto casa? quando questo mercatino rionale le è stato sposato per chilometri sotto un cavalcavia, come vive una ragazza che la sera rientra tardi e la città è frequentemente al buio?

Tutto ciò spiega eccome l’ 85esimo posto, oltre alle ataviche carenze in tema di asili, di strutture diurne per anziani, di un piano dei tempi della città e degli orari degli uffici pubblici per favorire la conciliazione vita-lavoro”.

Tutte domande che si pone e pone Guarino che ha deciso di coinvolgere direttamente le donne con una iniziativa tutta natalizia dal profondo significato politico e sociale.

“Da queste considerazioni – afferma – nasce l’ iniziativa dell’ ufficio della Consigliera di parità della Provincia di Potenza, nel convincimento che dalle persone e dal territorio occorre sempre ripartire, si lancia una originale iniziativa: la realizzazione di un albero di Natale virtuale che dovrà addobbarsi delle letterine di Natale scritte da tutte le donne che intenderanno aderire all’iniziativa.

Chiediamo alla cittadine di Potenza, di tutte le età di scrivere una lettera contenente il disagio personale o familiare legato alla fruizione dei servizi e dei luoghi della città ed esprimere il desiderio che vorrebbero fosse realizzato da Babbo Natale e dagli amministratori della città di Potenza.

Obiettivo finale – precisa Guarino – è di aiutare chi governa a porsi in una posizione di ascolto attento per costruire politiche efficaci in grado di rendere la città a misura di donne e non ostile alla vita delle donne, come invece attualmente è, per fare in modo che l’ anno prossimo la città di Potenza guadagni posizioni in classifica.

La Consigliera di parità – conclude Guarino – come pubblico ufficiale, qualora si voglia mantenere l’ anonimato, è tenuta a garantire l’anonimato e la riservatezza delle istanze pervenute”.

Le lettere di Natale dovranno essere spedite entro il 10 gennaio al seguente indirizzo:consiglieradiparitapotenza@gmail.com

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag Liliana Guarino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Dicembre 2021 16 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Avviato iter per progetto restauro Teatro Duni
Successivo Approvato il progetto di videosorveglianza nei comuni del Potentino in tema di sicurezza urbana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?