Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Solidarietà di Libera a Petraroia e a Chieppa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Solidarietà di Libera a Petraroia e a Chieppa
Attualità

Solidarietà di Libera a Petraroia e a Chieppa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 dicembre 2021 – Abbiamo sempre pensato che l’essere contro la violenza, l’essere a favore del dialogo, l’agire, nella nostra quotidianità, per favorire azioni di legalità siano tutti concetti e atteggiamenti sinonimi dell’essere antifascisti. Non si può essere contro le mafie e non essere anche antifascisti.
Per questo motivo – si precisa in una nota – Libera e Anpi da sempre si muovono insieme, non soltanto favorendo la realizzazione di attività comuni ma anche attraverso la partecipazione concreta, costante e reale delle stesse persone che fanno parte di Libera come dell’Anpi.

I concetti sopra espressi, tra l’altro, non sono nostre semplici opinioni perché si basano sui principi della nostra Costituzione della quale, dopo oltre 70 anni, noi siamo qui a chiedere che venga finalmente non compresa, ma applicata.

Queste premesse sono utili, secondo noi, – prosegue la nota di LIbera – per rafforzare la nostra dichiarazione di solidarietà nei confronti di Michele Petraroia, attivissimo in Anpi Nazionale e in Libera, e Giuseppe Chieppa, direttore della Rivista Valori, punti di riferimento negli ultimi anni dell’antifascismo lucano.

La nostra solidarietà va a loro che sono stati querelati per essersi battuti per evitare che l’aula consiliare del Comune di Barile venisse intitolata ad Andrea D’Andrea che durante il regime fascista ricoprì la carica di caposquadra della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale con le funzioni di istruttore militare e comandante della Gioventù italiana del littorio.

Libera Basilicata non solo appoggia le rimostranze legittime e, ripetiamo, contemplate dalla nostra Costituzione, ma esprime vicinanza a Michele e Giuseppe in merito alla querela e in merito agli attacchi ricevuti e che continuano a ricevere.

E come ha ricordato lo stesso Petraroia pochi giorni fa in occasione della visita di Adelmo Cervi in Basilicata, citando Pietro Calamandrei: “La Costituzione non è una macchina che una volta messa in moto va avanti da sé. Bisogna metterci dentro l’impegno, lo spirito, la volontà di mantenere queste promesse, la propria responsabilità’’.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Libera, lichele petraroia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2021 15 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Masterclass su co-creazione e accessibilità attraverso la Community Opera | In programma a Matera il 18 e 19 dicembre
Successivo Prevenzione tumori al seno | L’Asm attua un programma di screening multidisciplinare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?