Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prevenzione tumori al seno | L’Asm attua un programma di screening multidisciplinare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Prevenzione tumori al seno | L’Asm attua un programma di screening multidisciplinare
SaluteSanità

Prevenzione tumori al seno | L’Asm attua un programma di screening multidisciplinare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 dicembre 2021 – L’Azienda Sanitaria di Matera ha attuato un programma di screening multidisciplinare atto a garantire l’intero percorso di prevenzione, diagnosi ed eventuale cura del tumore al seno, attivando varie prestazioni erogate dal gruppo multidisciplinare presente in ASM presso l’ospedale Madonna delle Grazie di Matera:

Per eseguire le prestazioni presso la UOSD di “Senologia Diagnostica” è possibile prenotare al numero verde 800814814, la visita senologica seguendo i seguenti parametri:

a. Sotto i 40 anni: con impegnativa del medico di medicina generale per visita senologica + ecografia mammaria bilaterale.

b. Sopra i 40 anni: con impegnativa del medico di medicina generale per visita senologica + ecografia mammaria bilaterale + mammografia bilaterale (sempre secondo indicazione dello specialista).

c. Follo up delle pazienti già operate per tumore della mammella (secondo indicazione dello specialista senologo).

d. Screening regionale dai 45 anni ai 74 anni con mammografia con cadenza annuale e/o bi annuale.

e. Procedure interventistiche eco-guidate e stereotassiche.

Tutti i controlli d’urgenza, vengono concordati e programmati direttamente con il servizio di senologia telefonando al numero 0835-253139, insieme ad eventuali approfondimenti diagnostici.
In caso di accertata neoplasia mammaria viene attivato il team multidisciplinare.

Woman with breast cancer awareness ribbon

Secondo i dati forniti dall’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTUM) e l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) per l’anno 2020, in Italia sono stati diagnosticati 55.000 nuovi casi di carcinoma alla mammella e 5.200 nuovi casi di carcinoma ovarico. Il tumore alla mammella risulta essere il più frequentemente diagnosticato (30%) nelle donne ed il secondo (15%) nell’intera popolazione.
Anche gli uomini con mutazioni BRCA1/2 sono esposti ad un rischio aumentato di sviluppare il tumore alla mammella (l’ISTAT ha stimato 500 nuovi casi nel 2016).
Gli uomini e le donne portatori di mutazioni a livello dei geni BRCA1 o BRCA2 sono esposti ad un rischio leggermente aumentato di sviluppare altre forme tumorali, come il cancro del pancreas, della prostata.

La possibilità di effettuare periodicamente esami specifici ha permesso di identificare precocemente la patologia, riducendo nettamente la mortalità: si stima, infatti, che oltre l’85% delle donne con diagnosi di tumore mammario superino la malattia effettuando i giusti trattamenti chirurgici e farmacologici.

Tali risultati sono resi possibili dalla diagnosi precoce della neoplasia grazie ai programmi di screening, avviati già da molti anni nella nostra Regione, e alla sensibilizzazione della popolazione femminile ad effettuare i controlli senologici.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag azienda sanitaria matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2021 15 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Solidarietà di Libera a Petraroia e a Chieppa
Successivo La regione Basilicata quarta in Italia per l’assistenza domiciliare integrata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?