Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Saranno impiegate in servizi socialmente utili persone sottoposte a procedimenti penali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza | Saranno impiegate in servizi socialmente utili persone sottoposte a procedimenti penali
Attualità

Potenza | Saranno impiegate in servizi socialmente utili persone sottoposte a procedimenti penali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 dicembre 2021 – E’ stato siglato questa mattina nella sede comunale di piazza Matteotti, dal Sindaco Mario Guarente, dal dott. Franco Perrella responsabile dell’Area misure e sanzioni di comunità dell’Ufficio locale per l’Esecuzione Penale Esterna  e dalla dott.ssa Caterina Ferrone, direttrice reggente dell’Ufficio di Servizio Sociale per Minorenni, l’accordo il cui testo era stato già approvato dal Comune di Potenza, con Delibera di Giunta municipale n. 342 del 26 novembre 2021.

“Il Comune di Potenza è già attivo sul tema del volontariato a valenza riparativa – spiega il sindaco Mario Guarente – e, attraverso il proprio corpo di Protezione Civile, ha in questi anni attivato numerosi progetti, in collaborazione con l’UEPE e l’USSM, attraverso i quali numerose persone, minorenni e maggiorenni sottoposti a procedimenti penali da parte dell’Autorità Giudiziaria, hanno svolto e svolgono un prezioso servizio alla comunità, che è appunto riparatorio del danno ad essa hanno causato con il loro reato.

Questo importante accordo – continua il sindaco – amplia le categorie di intervento di tali progetti che, nella maggior parte dei casi, hanno prodotto responsabilizzazione e recupero alla società civile di tante persone condannate per reati o in attesa di giudizio.”.


“Questo tipo di esperienza ha permesso a noi operatori di Protezione civile di toccare con mano – dichiara Pino Brindisi, responsabile della Protezione Civile comunale, presente all’incontro – lo sviluppo del processo di adesione ai valori della solidarietà nelle persone che sono state prese in carico attraverso queste misure.

Per metterli nelle condizioni di donare agli altri il meglio, sono stati redatti progetti individuali a valenza riparativa, in collaborazione con l’UEPE e l’USSM, che hanno consentito loro di esprimere la loro anima relazionale, sociale e comunitaria a tal punto che la maggior parte di loro sono tuttora al nostro fianco, ben oltre i termini imposti dalla Legge”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag comune potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2021 15 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arlab: 91 assunzioni nel triennio 2021-2023
Successivo Bardi in visita alla Ferrero conferma l’impegno della Regione a sostegno delle imprese per favorire sviluppo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?