Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fino al 3 gennaio chiusa al traffico la Tito Brienza all’altezza del cantiere per la realizzazione della variante
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Fino al 3 gennaio chiusa al traffico la Tito Brienza all’altezza del cantiere per la realizzazione della variante
Ambiente e Territorio

Fino al 3 gennaio chiusa al traffico la Tito Brienza all’altezza del cantiere per la realizzazione della variante

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 dicembre 2021 – A causa delle avverse condizioni meteorologiche dei giorni scorsi che hanno provocato un movimento franoso dalla scarpata situata in prossimità della deviazione realizzata per permettere la costruzione della nuova variante di Brienza – 6° lotto 1° e 2° stralcio, sarà chiusa al traffico – fino al prossimo 3 gennaio – la tratta della SS95 “di Brienza” compresa tra il km 29,100 ed il km 29,500.

Durante la chiusura della tratta, la circolazione utilizzerà i seguenti percorsi alternativi:

– i veicoli con massa inferiore a 3,5 tonnellate, eccetto frontisti, saranno deviati, in entrambe le direzioni di marcia, al km 12,400 della SS95/VAR (svincolo di Sasso di Castalda) sulla strada comunale per Sasso di Castalda e successivamente sulla SP39, fino al ricongiungimento con la SS95 nel centro abitato di Brienza;

– i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate che percorrono la SS95 VAR direzione di Brienza saranno deviati al km 7,950 della SS95/VAR (Svincolo di Satriano di Lucania Nord) sulla SP Isca Pantanelle e successivamente sulla SS19 fino al ricongiungimento con la A2 in corrispondenza dello svincolo di Polla;

– i veicoli potranno proseguire sulla A2 sino allo svincolo per Atena Lucana per ricongiungersi alla SS598;

– i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate che percorrono la SS598 in di direzione Potenza dovranno proseguire sulla SS598 fino allo svincolo per Atena Lucana, percorrere la A2 sino allo svincolo di Polla e successivamente la SS19 e la SP Isca-Pantanelle, per ricongiungersi alla SS95/VAR al km 7,950 della SS95/VAR (svincolo di Satriano di Lucania Nord).

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag statale tito-brienza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2021 15 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bicentenario della nascita di Nicola Sole, iniziativa a Senise del Rotary Club
Successivo Matera | Al Comune attivato sportello del Segretariato Sociale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?