Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bicentenario della nascita di Nicola Sole, iniziativa a Senise del Rotary Club
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Bicentenario della nascita di Nicola Sole, iniziativa a Senise del Rotary Club
Cultura ed Eventi

Bicentenario della nascita di Nicola Sole, iniziativa a Senise del Rotary Club

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 dicembre 2021 – E’ un anno molto particolare per la comunità di Senise: nel 2021, infatti, ricade il bicentenario dalla nascita del poeta ottocentesco Nicola Sole, che proprio in terra senisese nacque e visse gran parte della sua vita, purtroppo interrotta quando era molto giovane.

Per onorare questo importate anniversario e celebrare in maniera concreta il poeta, il Rotary Club Senise Sinnia, guidato dal presidente Domenico Totaro, ha promosso la ristampa dell’opera ‘’I Canti di Nicola Sole’’ edita a Firenze nel 1896.
‘’Pubblicando questa edizione anastatica dell’opera – spiega Totaro – il Rc Senise Sinnia vuole dare una risposta radicale al tentativo di far uscire Sole dagli scantinati polverosi in cui è stato relegato. E lo fa riportando l’opera del poeta nelle biblioteche e nelle case delle famiglie lucane’’.

Una copia del testo sarà donata al Comune di Senise, nella persona del sindaco Giuseppe Castronuovo, alla fine di una iniziativa culturale che si svolgerà venerdi 17 dicembre alle ore 17.30, nella sala convegni del Complesso Monumentale di San Francesco.

All’evento, sempre promosso dal Rotary senisese, parteciperanno la professoressa Maria Teresa Imbriani dell’Università degli Studi di Basilicata e i professori Filippo Gazzaneo e Francesco Bellusci dell’Istituto d’istruzione superiore ‘’Leonardo Sinisgalli’’ di Senise, che dialogheranno con i giornalisti Francesco Addolorato, Mariapaola Vergallito e Nicola Melfi.

Foto di copertina: ritratto di Nicola Sole

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag nicola sole, Senise
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2021 15 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Si apre una voragine nel Parco Baden Powel, scuolabus finisce dentro con ruota
Successivo Fino al 3 gennaio chiusa al traffico la Tito Brienza all’altezza del cantiere per la realizzazione della variante
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?