Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Arlab: 91 assunzioni nel triennio 2021-2023
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Arlab: 91 assunzioni nel triennio 2021-2023
EconomiaLavoro

Arlab: 91 assunzioni nel triennio 2021-2023

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 dicembre 2021 – Via libera al “Piano triennale dei fabbisogni del personale 2021 -2023” dell’Arlab (Agenzia regionale lavoro e apprendimento Basilicata).
La Giunta regionale ha espresso parere favorevole sulla programmazione dei fabbisogni del personale che il direttore dell’agenzia Francesco Di Ginosa aveva approvato in precedenza con una propria delibera.

In tutto saranno 91 le assunzioni previste nel triennio, suddivise nel seguente modo: 39 posti di categoria D a tempo indeterminato, 32 di categoria C a tempo indeterminato, 6 di categoria D a tempo determinato per 18 mesi e 14 categoria C a tempo determinato per 18 mesi.
I nuovi assunti andranno a rinforzare la rete dei Centri per l’impegno di tutta la Regione.
Nei prossimi giorni saranno emanati i relativi bandi.

“Prosegue così la stagione dei concorsi – afferma il presidente della Regione Vito Bardi -, che tocca questa volta un segmento fondamentale dell’amministrazione pubblica.
Per rafforzare e rendere pienamente operative le politiche attive del lavoro serve un’agenzia regionale più attrezzata, che colmi i vuoti della dotazione organica con nuovo personale in grado di affrontare le sfide dell’oggi.
In un momento particolare segnato anche dal PNRR e dalle occasioni che ne conseguono – ha aggiunto il presidente – rafforzare l’Arlab significa porre le basi per migliorare la gestione dei servizi per l’impiego, delle attività di formazione continua e soprattutto delle politiche programmate dal governo regionale per creare nuovi posti di lavoro per i giovani lucani”.

L’Agenzia, istituita con la legge regionale n. 9/2016, si occupa principalmente dell’attuazione di politiche di orientamento della formazione, dell’istruzione e del lavoro, della realizzazione di analisi e monitoraggio delle politiche regionali dell’orientamento, dell’istruzione, della formazione e del lavoro e della gestione del servizio per l’impiego e delle politiche attive del lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag arlab
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2021 15 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In arrivo incentivi per nuove imprese femminili
Successivo Potenza | Saranno impiegate in servizi socialmente utili persone sottoposte a procedimenti penali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?