Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Gocce d’Autore” presenta il numero speciale “100” della rivista culturale Goccedautore.it
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Gocce d’Autore” presenta il numero speciale “100” della rivista culturale Goccedautore.it
Cultura ed Eventi

“Gocce d’Autore” presenta il numero speciale “100” della rivista culturale Goccedautore.it

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 14 dicembre 2021 – Il Circolo culturale Gocce d’Autore presenta il Numero Speciale “100” della rivista culturale www.goccedautore.it.
Un numero cartaceo edito per l’occasione dalla casa editrice Universosud, che celebra la centesima uscita della rivista, costola del Circolo, che dal 14 marzo 2015 al 15 ottobre 2021 è ininterrottamente sul web.

La linea seguita per questo numero speciale è “the best of”, ossia la migliore produzione di ciascun membro della redazione.
Una redazione cresciuta negli anni e che vanta la presenza di professionisti del settore giornalistico e culturale lucano.
Non è stato facile selezionare tra le centinaia di articoli scritti in sei anni, ma ciascuno ha individuato il contributo che meglio lo rappresentasse e nel quale ancora oggi si ritrova.

Sfogliando il Numero Speciale si troveranno quindi tanti temi coniugati nelle varie categorie di appartenenza: recensioni di libri, poesie ispirate a brani musicali, storie di musicisti e eventi musicali, esposizioni e correnti artistiche, attività teatrali e istituzioni culturali, interviste a personalità del mondo culturale e non solo, l’uso della fotografia come fonte per nuove narrazioni, approfondimenti filosofici e tematici, racconti inediti e poi il cinema e le sue originali proposte.

La rivista ha anche ospitato i contributi di alcune personalità del mondo del giornalismo nazionale e non solo, apertura che mantiene come opportunità di crescita e di confronto. Il numero è chiuso da una copiosa appendice che riporta tutti i testi consultati e letti nel corso dei cento numeri, i nomi degli ospiti e degli artisti di cui si è occupata. Una sorta di ricognizione dell’attività fin qui condotta.

Alla presentazione del Numero Speciale prenderanno parte Eva Bonitatibus, fondatrice e direttrice della rivista, Antonio Candela, editore di Universosud, Mimmo Sammartino, giornalista, scrittore e presidente della Fondazione Sinisgalli.

Interverranno i redattori della rivista: Domenico Ciancio, Virginia Cortese, Vito Coviello, Rocco Infantino, Grazia Napoli, Pasquale Palese, Vincenzo Pernetti, Francesca Soloperto, Concetta Vaglio.
La parte musicale sarà invece curata da Chiara Albano accompagnata al pianoforte da Toni De Giorgi.

La presentazione avrà luogo venerdì 17 dicembre alle 18,00 nella sede del Circolo culturale Gocce d’Autore. In tale circostanza sarà possibile acquistare una copia della rivista.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2021 14 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 🔴 LIVE LA #DIRETTA DE “IL CALCIO DEL LUNEDÌ” DEL 13 DICEMBRE 2021
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento martedì 14 dicembre: processati 1.477 tamponi, 174 (168 residenti) positivi, 21 (20 residenti) guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?