Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Il Ministro Speranza torna nella sua università e rivolge nuovamente l’invito a vaccinarsi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza | Il Ministro Speranza torna nella sua università e rivolge nuovamente l’invito a vaccinarsi
AttualitàIN EVIDENZAPolitica

Potenza | Il Ministro Speranza torna nella sua università e rivolge nuovamente l’invito a vaccinarsi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

13 dicembre 2021 – Non ha nascosto l’emozione di tornare nell’università che l’ha visto studente il Ministro della Salute, Roberto Speranza, che stamane ha partecipato alla cerimonia d’inaugurazione del nuovo corso di laurea in medicina.

Speranza, che in mattinata aveva visitato l’hub vaccinale nella tenda del Qatar, ha colto l’occasione per rinnovare l’invito a vaccinarsi. Facendo riferimento ai bambini ha invitato a fidarsi dei pediatri e non delle false notizia. Ed ha aggiunto “Vaccinerò i mieri figli”.

Il Ministro Speranza nell’hub vaccinale di Potenza

Concludendo la cerimonia nell’aula magna del campus universitario, Speranza ha definito un segnale molto importante per l’ntera Basilicata il corso di medicina nell’ateneo lucano.
Consentirà di costruire un futuro migliore soprattutto per i giovani.

Alla cerimonia d’inaugurazione del nuovo corso di medicina è intervenuto anche il Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi.
“L’istituzione del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia nell’Università degli studi di Basilicata potenzia l’offerta formativa, in un ambito peraltro cruciale per il nostro Paese, quale è quello della sanità.
“Il futuro della Basilicata – ha sottolineato Bardi – dipende anche dai medici che si formeranno in questa facoltà, ai quali auguriamo di poter costruire qui la propria vita professionale. Senza l’investimento in capitale umano non c’è futuro. Migliorare e rendere efficiente la sanità è dunque un obiettivo primario di questa legislatura così come la creazione di nuova occupazione operando su due fronti: quello della immissione di nuove leve nelle strutture pubbliche, quello della creazione di fattori contesto per incentivare investimenti e far nascere nuove imprese. In questa prospettiva stiamo per dare il via ad una nuova stagione di concorsi – dopo lunghi anni di assenza di queste opportunità”. 

Il Ministro dell’Università Maria Cristina Messa ha inviato un messaggio video ai partecipanti alla cerimonia.

La Lectio Magistralis del Cordo di Laurea in Medicina “Le tre ‘S’ per diventare un buon medico: l’esempio della medicina di genere” è stata tenuta dalla Presidente della Conferenza Permanente dei Presidenti di Consiglio di Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, Stefania Basili.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Tag università di Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Dicembre 2021 13 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento lunedì 13 dicembre: processati 236 tamponi, 15 (13 residenti) positivi, 7 guarigioni
Successivo Banzi | Aggredisce la convivente, arrestato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?