Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rionero | Domenica 12 dicembre, inaugurazione del Presepe “Stile Orientale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Rionero | Domenica 12 dicembre, inaugurazione del Presepe “Stile Orientale”
Attualità

Rionero | Domenica 12 dicembre, inaugurazione del Presepe “Stile Orientale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 dicembre 2021 – Domenica 12 dicembre alle ore 18:00, nella Chiesa Matrice San Marco Evangelista di Rionero in Vulture (PZ), sarà presentato il singolare Presepein“StileOrientale”(oStorico)degli autori Dino Gallicchio e Benito Recine, giunto quest’anno alla sua quintaedizione.

A dicembre 2016, in occasione della Festa del Natale, fu presentata un’anteprima di quest’opera, dell’estensione di soli 10 metri quadri; da questa iniziale occasione, il Presepe è stato ampliato ed ha raggiunto una superficie di venticinque metri quadrati (2 mt. in profondità x 12,5 mt. in lunghezza).

Quest’anno, su un palcoscenico con quinte, completo di una dettagliata e particolare scenografia, verrà allestito anche l’ultimo ampliamento, che porterà la dimensione di questo Presepe a circa 25 mq., con l’utilizzo di statuine di altezza 12 cm.
Novità assoluta, lo scorcio di una “vigna”, per la cui realizzazione, i due autori hanno utilizzato i raspi dei grappoli d’uva per simulare i tralci le viti, salvia triturata per le foglie e semi di quinoa per gli acini dei grappoli di uva.

Per l’originalità del suo stile, è una delle poche esposizioni di questo genere in Basilicata.

Per la realizzazione di questo “Presepe in Stile Orientale o Storico”, che si distingue dall’altra scuola denominata “Presepe Popolare”, i due maestri presepisti Gallicchio e Recine hanno seguito i dettami di alcuni passi del Vangelo e le notizie giunte fino ai nostri tempi, tratte dalla storia della vita in Palestina ai tempi di Gesù.

Attenendosi il più possibile a queste informazioni, i due artisti hanno dato vita a questa realizzazione in un’ambientazione tipica dei luoghi dove è avvenuta la nascita di Gesù.
Pertanto si potranno ammirare: una porzione di un tipico villaggio palestinese con case bianche di forma cubica, dove la vita scorre lenta tra i banchi di un mercato, mentre antistanti un tempio, alcuni soldati romani sono intenti a controllare, che tutto sia sotto la loro supervisione, ma in realtà, sfugge ai loro occhi l’importante “Evento” della nascita del “Salvatore”, in una grotta lontana, visitato solo da umili pastori che bivaccano nel frattempo sotto le loro tipiche tende dei pastori erranti, in prossimità di un oasi.

“Un Presepe da leggere…” con questa frase si può sintetizzare la sensazione che si proverà nell’osservare le varie scene che si susseguono lungo i circa 13 metri di esposizione.

Sarà possibile visitare il Presepe, a partire dal giorno 12 dicembre 2021, per tutto il periodo delle Festività Natalizie, durante il normale orario di apertura della Chiesa.

Le immagini del “Presepe in Stile Orientale di Rionero” sono state annoverate nel sito dell’Associazione Italiana Amici del Presepio (A.I.A.P.), organo ufficiale per gli appassionati di questa “Nobile Arte”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag rionero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2021 10 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi rende omaggio a Lina Wertmüller
Successivo Domani, sabato 11 dicembre, assemblea dei giornalisti di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?