Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Si fingono sordomuti per chiedere soldi ai passanti, scoperti e denunciati dalla Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera | Si fingono sordomuti per chiedere soldi ai passanti, scoperti e denunciati dalla Polizia
Cronaca

Matera | Si fingono sordomuti per chiedere soldi ai passanti, scoperti e denunciati dalla Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 dicembre 2021 – Hanno pensato bene di approfittare dell’affluenza di turisti nel pieno centro di Matera il giorno dell’Immacolata, due cittadini rumeni residenti a Bari che, fingendosi sordomuti e appartenenti a una associazione di persone non udenti e disabili, chiedevano soldi ai passanti facendo intendere che le donazioni raccolte sarebbero state destinate all’apertura di un centro internazionale per l’assistenza di bambini poveri.

I due, un uomo ed una donna, sono stati individuati, e subito fermati su via del Corso, da un equipaggio della Squadra Volante, proprio all’atto di intascare una banconota da 20 euro loro donata da un ignaro cittadino materano.

Il denaro raccolto fino a quel momento e le cartelline contenenti dei moduli che i due facevano sottoscrivere ai cittadini di buon cuore, favorevoli allo scopo benefico della fantomatica associazione che i truffatori promuovevano sono stati sequestrati e i due denunciati.

Per vero, non è la prima volta che questa tipologia di truffa, perpetrata con le modalità appena descritte, viene commessa nel centro cittadino: alcuni mesi fa, infatti, sempre la Squadra Volante ha denunciato altri due soggetti.

La Questura di Matera invita, dunque, i commercianti di zona e la cittadinanza materana a mantenere alta l’attenzione nei confronti di questo tipo di illecito ed a segnalare al 113 eventuali soggetti sospetti.

La notizia è stata data dal Questore di Matera, Eliseo Nicolì, e dal Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale – Soccorso Pubblico, Commissario Capo Marco Piliero durante la presentazione del nuovo Vicario (VEDI).

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

Tag polizia matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2021 10 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Troppe aggressioni nel locale, la Polizia ne dispone la chiusura
Successivo Vietri di Potenza | Progetto del Comune per il recupero delle fontane storiche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?