Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, 11 dicembre, al CineTeatro Don Bosco di Potenza, in scena la Compagnia “La Pretoria”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domani, 11 dicembre, al CineTeatro Don Bosco di Potenza, in scena la Compagnia “La Pretoria”
Cultura ed Eventi

Domani, 11 dicembre, al CineTeatro Don Bosco di Potenza, in scena la Compagnia “La Pretoria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 dicembre 2021 – Dopo lo stop imposto dalla pandemia torna in scena domani 11 dicembre 2021 al Teatro “Don Bosco” di Potenza, il vernacolo potentino.

La Compagnia teatrale dialettale potentina “La Pretoria” propone la sua nuova commedia “Moscatiedd e Malvasia” che fa del dialetto potentino il suo punto di forza, facendo rivivere la Potenza degli anni 50 dei sottani e del centro storico.

In questo spazio circoscritto dal perimetro delle vecchie mura cittadine, popolato di voci, odori, animali e cose, prende vita una disputa tra i cantinieri di Portasalza e “du Castiedd”. Piccole guerre e dispetti fanno da sfondo a una recitazione corale in cui si muovono personaggi e colpi di scena. Ma un amore inaspettato e contrastato metterà in crisi i contendenti. Il vernacolo potentino è il vero propellente della serata.

La compagnia “La Pretoria” è nata nel 2017 per iniziativa di Teresa Tancredi, Maria Villano e Alberto Marchese, rispettivamente presidente, curatrice del vernacolo e direttore di scena. In questi anni “La Pretoria” ha riscosso grande successo con altre tre commedie scritte da Teresa Tancredi dal titolo: “Mo’ è Natal”, Sarachedda e “Marir e figl’ cum Dij t’ li manna t’ li piglia”.

La serata di domani è dedicata al ricordo del cantante Michele Mancino in arte Michele di Potenza.
È prevista la consegna di un disco d’oro simbolico al figlio, Massimo Mancino, per coronare il riconoscimento di piazza tributato ogni anno da molti giovami potentini in occasione dei festeggiamenti in onore di San Gerardo, protettore di Potenza.

I proventi dell’incasso della serata saranno devoluti al gruppo di volontariato e solidarietà della Parrocchia di Sant’Anna di Potenza che si occupa di adozioni e solidarietà internazionale.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Tag teatro don bosco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2021 10 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #COVID | Campagna vaccinale bambini 5-11: il sindaco Bennardi scrive a Bardi per un percorso esclusivo con clown terapia e spazi a loro dedicati
Successivo Nulla di fatto per la vertenza dei dipendenti dell’Ex Auchan di San Nicola di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?