Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #COVID | Campagna vaccinale bambini 5-11: il sindaco Bennardi scrive a Bardi per un percorso esclusivo con clown terapia e spazi a loro dedicati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #COVID | Campagna vaccinale bambini 5-11: il sindaco Bennardi scrive a Bardi per un percorso esclusivo con clown terapia e spazi a loro dedicati
#CoronavirusAttualitàPolitica

#COVID | Campagna vaccinale bambini 5-11: il sindaco Bennardi scrive a Bardi per un percorso esclusivo con clown terapia e spazi a loro dedicati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2021
Condividi
Condividi
Il Sindaco di Matera, Domenico Bennardi

Matera, venerdì 10 dicembre 2021 – “In merito alla campagna vaccinale anti covid prevista per i bambini lucani con fascia di età 5-11 e prevista dal 19 dicembre con possibilità di prenotazione anche per la domenica dalla data del 2 gennaio, intendo ringraziare i pediatri lucani (Federazione Italiana medici pediatri FIMP) che si sono offerti in modo volontario per la somministrazione del vaccino nei propri ambulatori o presso gli hub vaccinali”. Lo sostiene il sindaco di Matera Domenico Bennardi. “Tuttavia – aggiunge il sindaco – per le immunizzazioni Covid destinate ai bambini ho chiesto in una lettera al Presidente della Regione Basilicata il massimo sforzo per un percorso differente per i bambini che possa rendere la vaccinazione meno traumatica possibile ed essere percepita nel modo più sereno e rassicurante possibile. Da oltre due anni i bambini, anche quelli in tenera età, sono stati costretti a utilizzare barriere umane innaturali come mascherine e distanziamento che sicuramente hanno prodotto effetti e abitudini psicologiche di cui dovremo ancora preoccuparci nei prossimi anni. C’è un rapporto bambino-adulto e bambino-bambino tutto da recuperare a livello emotivo e affettivo con il prezioso aiuto che in futuro sarà determinato dal mondo della scuola e degli psicologi. Ma intanto il mio auspicio e appello, anche da responsabile per legge della condizione di salute di tutta la popolazione materana, compresa quella dei bambini e delle bambine, è si pensi ad un trattamento sanitario specifico per loro. Va bene l’uso degli ambulatori messi a disposizione dei pediatri, ma non potranno essere usati per tutti i bambini. Ho offerto gli spazi della Sala Pasolini di Matera, già in passato messa a disposizione dal Comune di Matera affinché si possa allestire un percorso dedicato esclusivamente ai bambini. Con la collaborazione di volontari come per esempio l’associazione Oasi del Sorriso e l’uso della clown terapia, la campagna vaccinale costituirebbe per loro un momento più leggero e “indolore”. Da Sindaco e da padre, mi sgomenta l’idea di bambini in fila presso le tende del Qatar con gli adulti, tra i disordini, le ansie e i nervosismi che si generano durante le code della campagna vaccinale ordinaria. Un percorso ad hoc per loro sarebbe più che auspicabile. Il Comune di Matera è pronto per offrire spazi e per quanto possibile tutto quanto necessario per un sostegno e supporto insieme ai pediatri volontari per tale scopo”, conclude il sindaco.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2021 10 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vietri di Potenza | Progetto del Comune per il recupero delle fontane storiche
Successivo Domani, 11 dicembre, al CineTeatro Don Bosco di Potenza, in scena la Compagnia “La Pretoria”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?