Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Marcello Pittella ricorda Antonio Luongo, un pratico intellettuale della politica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Marcello Pittella ricorda Antonio Luongo, un pratico intellettuale della politica
Politica

Marcello Pittella ricorda Antonio Luongo, un pratico intellettuale della politica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 9 dicembre 2021 – “Antonio era un costruttore di ponti, uomo di cultura, abile paroliere, capace di tessere una ampia relazione politica ed umana con i militanti ed i dirigenti del partito. É stato un punto di riferimento certo, anche per me, negli anni e nel primo periodo della mia presidenza. Con lui molte cose sarebbero andate diversamente e la politica avrebbe retto nel suo essere ‘pensiero ed azione’ comune, anche critico, ma non divisivo”.

Così ricorda Marcello Pittella Antonio Luogo, segretario del Pd, morto l’8 dicembre del 2015.

“Perché Antonio era un pratico intellettuale della politica, certamente eclettico, certamente serio e dotato di un acume formidabile.
Non ci ha accomunati una stessa radice ideologica, io per tradizione socialista, lui comunista, quanto piuttosto il gusto della sfida e della dialettica politica, sana, vera.
Tutti lo ricordiamo con nostalgia, tanti però ne dimenticano metodo e portato politico nella sua capacità di farsi carico delle contraddizioni di un partito e trovare una soluzione armoniosa.
E’ forse questo lo spirito vero che dovrà recuperare il neo-segretario del Pd.
Di Antonio ne sentiamo l’assenza forte e rumorosa.”

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Antonio Luongo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Dicembre 2021 9 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’educazione fisica nella scuola primaria | Domani, 10 dicembre, convegno a Potenza
Successivo La Uil sullo sciopero generale del 16 dicembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?