Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto È morta Lina Wertmuller, prima regista candidata all’Oscar, originaria di Palazzo San Gervasio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > È morta Lina Wertmuller, prima regista candidata all’Oscar, originaria di Palazzo San Gervasio
AttualitàCronacaCultura ed Eventi

È morta Lina Wertmuller, prima regista candidata all’Oscar, originaria di Palazzo San Gervasio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

Giovedì 9 dicembre 2021 – È morta Lina Wertmuller. La grande regista che aveva 93 anni si è spenta nella notte a Roma.

- Advertisement -
Ad image

Lina Wertmüller nasce a Roma il 14 agosto 1928, figlia di Federico Wertmüller, un avvocato originario di Palazzo San Gervasio (in provincia di Potenza) e proveniente da una famiglia aristocratica di remote origini svizzere, e di Maria Santamaria-Maurizio, romana. Era la zia dell’attore Massimo Wertmüller.

Aveva firmato film come ‘Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto’, ‘Pasqualino settebellezze’, ‘Mimì metallurgico’ segnando la storia della commedia italiana. 

La camera ardente sarà allestita in Campidoglio. La notizia è stata data dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri che in un tweet la ricorda come “una grande regista che ha realizzato film densi di ironia e intelligenza, la prima donna candidata all’Oscar per la miglior regia”.

IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE BARDI

“I lucani piangono la scomparsa di Lina Wertmuller, la grande regista che ha raccontato con graffiante ironia l’Italia e gli italiani, le loro miserie e la loro grandezza. Con i suoi film Lina Wertmuller ci ha accompagnato in tutti questi anni e ci hai fatto emozionare. Il suo sguardo è stato sempre volto a scoprire i sentimenti umani. Mi piace pensare che quel suo carattere forte e travolgente, che le ha permesso di affermarsi e di raggiungere traguardi così importanti, sia almeno un po’ anche il frutto delle sue origini lucane, della fierezza di questa terra e in particolare di Palazzo San Gervasio, che ha dato i natali a suo padre e che ha raccontato tanti anni fa nel film ‘I basilischi’. Ai suoi familiari esprimo i sentimenti di partecipazione e di cordoglio del governo regionale”.

Così il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ricorda la regista Lina Wertmuller, scomparsa oggi a Roma.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Dicembre 2021 9 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 9 dicembre 2021: 2 positivi su 137 tamponi
Successivo L’educazione fisica nella scuola primaria | Domani, 10 dicembre, convegno a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?