Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Sognare un aquilone”, un progetto della Uilm in ricordo di Rocco Caggianese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Sognare un aquilone”, un progetto della Uilm in ricordo di Rocco Caggianese
Cultura ed Eventi

“Sognare un aquilone”, un progetto della Uilm in ricordo di Rocco Caggianese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 5 dicembre 2021 – Domani, lunedì 6 Dicembre, a partire dalle ore 10:00, verrà presentato il progetto “Sognare un aquilone”, ai bambini delle classi prime elementari dell’Istituto Comprensivo di Satriano, cui fanno riferimento anche gli istituti di Savoia e Sant’Angelo le Fratte.

Il progetto, nato in memoria di Rocco Caggianese, amico fraterno, prematuramente scomparso, dall’assoluta dedizione ed impegno nella Uilm di Basilicata, si colloca nel Sociale, ambito in cui l’Organizzazione è da sempre impegnata.

“Sognare un aquilone” – si precisa in una nota – ha l’intento di rilanciare lo spirito di comunione, condivisione e fiducia negli altri, in un periodo sicuramente difficile per tutti; l’idea di coinvolgere i bambini nasce dalla consapevolezza che proprio i bimbi, nella loro ingenuità, voglia di imparare, di comunicare, di stare insieme, nel loro essere “il sale della vita” quindi, siano gli unici che possano insegnarci a credere, o anche aiutarci nel tornare a credere nel valore della condivisione.

Il progetto prevede la realizzazione di disegni in cui i bambini, con la loro “invidiabile” fantasia, rappresenteranno un Aquilone, assunto come metafora di loro stessi, che prima di essere in grado di “spiccare il volo” hanno bisogno che gli si tenda e tenga il filo, sostenendoli nel delicato percorso di crescita.

Nel mese di Maggio i lavori realizzati verranno esposti, in una mostra itinerante, nelle tre sedi dell’Istituto Comprensivo, poi, presso la sede di Savoia – paese natale di Rocco – si terrà la premiazione formale dell’Istituto, cui la Uilm di Basilicata farà una donazione per l’acquisto di materiale scolastico.

“È un progetto che abbiamo voluto fortemente ed in cui crediamo molto – che ogni anno verrà presentato in un Istituto della nostra Regione – soprattutto perché i protagonisti sono i bambini, cui auguriamo di rappresentare ed essere il nostro futuro migliore”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag sognare un acquilone, uilm basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2021 5 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporto pubblico a Potenza | Per il Centrosinistra al Comune “è caos assoluto”
Successivo Maltempo | Allerta arancione per la Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?