Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oltre 4 milioni per realizzare il centro di accoglienza di Gaudiano di Lavello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Oltre 4 milioni per realizzare il centro di accoglienza di Gaudiano di Lavello
Attualità

Oltre 4 milioni per realizzare il centro di accoglienza di Gaudiano di Lavello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 4 dicembre 2021 – E’ stato firmato dalla autorita’competente della gestione Pon Legalita’ del Ministero dell’Interno il decreto di finanziamento, pari a 4,2 milioni, per la realizzazione del Centro di accoglienza lavoratori di Gaudiano/Lavello.

Ne dà notizia Pietro Simonetti del Tavolo Nazionale Caporalato/Ministero del lavoro. 

Si tratta di recuperare un sito del Borgo della riforma Agraria di proprietà della Regione con 150 posti  con servizi di ultima generazione, strutture per la formazione ed attività culturali. 

Il Centro di Gaudiano farà parte della rete dei centri stabili pubblici che comprendono quello di Boreano/Venosa, 150 posti (2, 7 milioni), Palazzo 220 posti da completare con ristruttuazione (2,5 milioni) e Scanzano, 150 posti, completamento con 2 milioni sempre dei fondi UE per un totale di circa 4 milioni.

Complessivamente 700 posti così come previsto dal Piano Nazionale anticaporalato.
Le misure ed i progetti sono stati definiti nel 2018 dal Coordinamento Migranti della Regione Basilicata e dal Tavolo Regionale Anticaporalato. 

Occorre ringraziare – ricorda Simonetti -, oltre ai Prefetti, la dott.ssa Valentina D’Urso del Ministero dell’Interno, la Dott. ssa Maria Teresa Lavieri, Claudio De Grazia per la progettazione, Elvira Locantore e l’assistenza tecnica della Regione e del Pon Legalita’. 

 Occorre urgentemente nominare il Rup per i successivi adempimenti. 

La Basilicata – ribadisce Simonetti – potrà avere la prima rete pubblica di accoglienza in Italia dei lavoratori migranti e stagionali e superare i centri provvisori. 

Un programma definito dalla Giunta Pittella e concluso dalla attuale amministrazione che deve fare l’ultimo  passo con lo sblocco della delibera per il completamento del Centro di Scanzano. 

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag centro accoglienza gaudiano di lavello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2021 4 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporto pubblico a Potenza | Per l’Adoc è costoso ed inefficiente
Successivo Infrastrutture idriche | Finanziati investimenti in Basilicata per 65 milioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?