Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’I.C. Torraca di Matera vince il secondo premio del concorso nazionale “Inclusiva…Mente Insieme”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L’I.C. Torraca di Matera vince il secondo premio del concorso nazionale “Inclusiva…Mente Insieme”
Cultura ed Eventi

L’I.C. Torraca di Matera vince il secondo premio del concorso nazionale “Inclusiva…Mente Insieme”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 4 dicembre 2021 – “Secondo posto per il lavoro “Passo dopo passo”  per la classe III M della Scuola di I grado dell’Istituto Comprensivo Torraca di Matera, guidata dalle docenti Maria Latorre e Giovanna Marraudino, con il quale abbiamo partecipato al concorso “Inclusiva…Mente Insieme” proposto dalla CPD, la Consulta per le persone in difficoltà con un lavoro attraverso il quale gli alunni e le alunne hanno avuto  modo di esprimersi artisticamente sul tema dell’inclusione.“

Ne dà notizia il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Torraca di Matera, Caterina Policaro.

“La disabilità è una condizione anche temporanea che ciascuno di noi può trovarsi a vivere. Una scuola inclusiva  educa al rispetto dei diritti di ciascuno.
Abbattere i pregiudizi e le barriere culturali che ci impediscono di creare dei contesti pienamente accoglienti e inclusivi per tutti, riflettere sulla comprensione reciproca, sull’accettazione delle differenze altrui e sull’empatia che ci porta ad andare incontro all’altro.

Attraverso la creazione e la produzione multimediale, audio e video oltre che figurativa è stata data ai nostri allievi e alle nostre allieve una grande possibilità di esprimersi con tutta la loro sensibilità.
Hanno infatti prodotto due video, uno di introduzione al lavoro vero e proprio co-creato con il loro compagno speciale dal titolo  “Passo dopo passo”  che è il vero e proprio cuore del progetto messo in campo. 

Un diario delle attività quotidiane, colorato, fatto di molti materiali e colori diversi, per consentire di apprendere giocando e divertendosi tutta una serie di azioni quotidiane che non sono scontate quando si ha bisogno di allenare le capacità e l’autonomia personale. Ecco che allacciare le scarpe, aprire e chiudere cerniere, giochi didattici di vario tipo, riconoscimento di colori e materiali, ma anche numeri, oggetti ecc, sono diventati un materiale didattico eccellente.

Un lavoro cominciato proprio durante la DDI dello scorso anno scolastico con una suddivisione di compiti all’interno della classe III M a cui ciascuno ha contribuito creando vicinanza nella distanza, e poi assemblato nel corso di questo anno scolastico.
Gratificante per gli alunni e le alunne dell’IC Torraca – prosegue Policaro – constatare come l’oggetto fosse fonte anche di gioia per il loro compagno speciale e la crescita umana di tutto il gruppo è visibile e palpabile in ogni azione quotidiana di inclusione.

Un secondo posto inaspettato ma meritato, tra tutte le scuole di secondo grado italiane partecipanti al concorso la cui premiazione è avvenuta il due dicembre nell’ambito della giornata internazionale dedicata alle persone con disabilità, che è proseguita anche il tre dicembre con diverse attività del progetto “3 DICEMBRE” proposto dal Dipartimento di sostegno e inclusione della scuola di I grado, al fine di favorire una maggiore sensibilizzazione sul tema della disabilità.“ 

Alcune classi, infatti, dopo una presentazione del Dirigente Scolastico Caterina Policaro e la introduzione da parte delle docenti di sostegno dell’istituto, hanno avuto l’opportunità di vedere il film “Wonder” e poi sono state impegnate nella produzione individuale di disegni e/o slogan sul tema della disabilità e in altre attività di riflessione.
Parallelamente le classi III hanno visto e lavorato sulle tematiche del film “La famiglia Bélier”.
Altre attività sono state svolte anche nel plesso primaria Marconi, all’insegna dell’inclusione e della scuola di tutti e di tutte.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag “Inclusiva…Mente Insieme”
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2021 4 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ardsu | Saranno pagate entro il 20 dicembre prossimo le borse di studio per l’anno accademico 2021-2022
Successivo Salvare la scuola per fermare l’inesorabile spopolamento della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?