Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Borse di studio per studentesse dell’ateno lucano iscritte ai corsi di laurea tecnico scientifici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Borse di studio per studentesse dell’ateno lucano iscritte ai corsi di laurea tecnico scientifici
EconomiaLavoroScuola e Università

Borse di studio per studentesse dell’ateno lucano iscritte ai corsi di laurea tecnico scientifici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 4 dicembre 2021 – Le competenze tecnico scientifiche sono tra le più ricercate dalle imprese e lo saranno sempre più, ma i profili specializzati sono ancora pochi e il gap riguarda soprattutto le donne, anche in Basilicata. Va scongiurato il rischio che l’aumento occupazionale legato alla crescita stimata per i prossimi anni avvenga all’insegna dell’ampliamento dei già profondi divari territoriali e di genere.

Per questo motivo Confindustria Basilicata e l’Ateneo lucano sostengono l’iniziativa nazionale “Women in Stem” promossa da Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria, in collaborazione con la Fondazione Bracco, finalizzata a promuovere la presenza femminile negli studi sulle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) attraverso una call che mette a disposizione borse di studio per le studentesse più meritevoli iscritte al primo anno del corso di laurea magistrale nelle discipline Stem per l’anno accademico 2021/2022.
Il progetto prevede inoltre l’attivazione di percorsi di mentorship con le associazioni e le imprese del sistema Confindustria per accompagnare le studentesse nel mondo del lavoro.

Il presidente vicario, Margherita Perretti, nel corso di una conferenza stampa che ha visto anche la partecipazione della prorettrice alle Pari opportunità e tematiche di genere dell’Università di Basilicata, Aurelia Sole, ha annunciato che Confindustria Basilicata, in collaborazione con le imprese associate, farà proprio questo impegno mettendo a disposizione alcune borse di studio a beneficio di giovani studentesse dell’ateneo lucano.

“Uno dei maggiori freni che rischia di rallentare la ripartenza del Paese – ha detto Perretti – è rappresentato dalla mancanza di professionalità di cui le imprese hanno bisogno. Un problema che riguarda soprattutto le donne, ancor di più al Mezzogiorno, Basilicata inclusa.
Ed è per questo che Confindustria Basilicata sta orientando molte delle proprie attività al superamento di questo pesante mismatch che non può prescindere da un più proficuo rapporto di collaborazione con tutti i soggetti che sul territorio si occupano di formazione.
Oggi, insieme all’Università di Basilicata, aggiungiamo un altro importante mosaico rilanciando sul territorio l’iniziativa nazionale e potenziando le opportunità per le giovani studentesse lucane”.

“Anche a livello locale, oltre che nazionale – ha aggiunto la prorettrice Sole – i dati confermano una netta prevalenza delle studentesse che scelgono materie attinenti alla cura e alla formazione piuttosto che tecnico scientifiche.
Come Università di Basilicata stiamo collaborando a diversi progetti per provare a comprendere quali sono le motivazioni di tali scelte, dettate spesso anche da errati stereotipi sociali e culturali, con lo scopo di contribuire a orientare i percorsi di studio verso profili professionali maggiormente spendibili sul mercato del lavoro, quali quelli attinenti alle tecnologie emergenti.
Naturalmente, questo va integrato con una politica di welfare familiare che possa sostenere i percorsi lavorativi più impegnativi anche per le donne”.

Foto di copertina: (da sinistra) Margherita Perretti ed Aurelia Sole durante la conferenza stampa

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Tag ateneo lucano, Confindustria Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2021 4 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavello | Con la minaccia di un coltello pretende la restituzione di danaro, 22enne arrestato dai Carabinieri
Successivo Trasporto pubblico a Potenza | Per l’Adoc è costoso ed inefficiente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?