Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Infrastrutture ferroviarie | Incontro Sindaco di Melfi Maglione e Comitato Eboli-Calitri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Infrastrutture ferroviarie | Incontro Sindaco di Melfi Maglione e Comitato Eboli-Calitri
Ambiente e TerritorioAttualità

Infrastrutture ferroviarie | Incontro Sindaco di Melfi Maglione e Comitato Eboli-Calitri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 2 dicembre 2021 – Il sindaco di Melfi Giuseppe Maglione e l’assessore alla mobilità sostenibile Alessandro Panìco hanno incontrato i rappresentanti del Comitato per la ferrovia Eboli – Calitri, Giacomo Rosa e Pietro Calabrese.

L’incontro ha ripreso un dialogo già avviato tra le istituzioni e i territori, finalizzato a fare sintesi delle esigenze di mobilità e delle proposte progettuali candidate dalle aree interne di Puglia, Campania e Basilicata in materia di infrastrutture ferroviarie.

Aderendo alla cosiddetta “Cura del ferro” promossa dall’UE, infatti, emerge la necessità di potenziare la mobilità ferroviaria meridionale attraverso una direttrice trasversale tra Tirreno e Adriatico, che faccia perno sul sistema industriale del Nord Basilicata e di San Nicola di Melfi.

In questa cornice si inserisce la proposta di realizzazione di una bretella ferroviaria tra Calitri e Contursi Terme, in grado di aprire un collegamento tra le aree interne di Irpinia e Basilicata e l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria.
Un collegamento che aprirebbe ai porti del Tirreno anche l’area industriale di Melfi, con l’importante polo automotive di Stellantis, attraverso la riattivazione e il potenziamento della tratta ofantina Rocchetta Sant’Antonio – Calitri.

L’intervento proposto si inserisce in una progettualità più ampia, che prevede anche la realizzazione di un terminal – hub passeggeri a Melfi, allo scopo di connettere tutto il Nord – Basilicata con l’alta velocità Napoli – Bari al nodo di Cervaro.
La proposta è stata oggetto di un ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio Regionale di Basilicata nello scorso aprile su iniziativa del vice presidente dell’assemblea Mario Polese e trasmesso al Viceministro delle Infrastrutture Teresa Bellanova.
Il sistema sarebbe infine completato dalla riattivazione, se pur inizialmente a soli fini turistici, della tratta Rocchetta Sant’Antonio – Gioia del Colle, oggetto di analogo impegno da parte dei Comuni della Murgia barese e già all’attenzione dell’assessore regionale alle Infrastrutture Donatella Merra.

“In conclusione – ha spiegato il sindaco Maglione – emerge la necessità di fare sintesi tra le tre regioni interessate, portando a coerenza le singole proposte, tra loro complementari, che vedono la città di Melfi come elemento di congiunzione e nodo centrale di un intero sistema di mobilità su ferro, fondamentale per la tenuta del nostro tessuto produttivo e industriale”.

Infine un’ultima riflessione “A breve – ha concluso Maglione – saranno intraprese iniziative istituzionali per avviare un tavolo tecnico e politico, con l’obiettivo di portare a sintesi e a concreta realizzazione l’intero programma”.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag sindaco maglione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2021 3 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Liceo Gropius di Potenza celebra con un video la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento venerdì 3 dicembre: 54 nuovi positivi e 12 guariti in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?