Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ASP BASILICATA | DOPO 22 ANNI TORNA FORMAZIONE PER I MEDICI DEL 118
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > ASP BASILICATA | DOPO 22 ANNI TORNA FORMAZIONE PER I MEDICI DEL 118
SaluteSanità

ASP BASILICATA | DOPO 22 ANNI TORNA FORMAZIONE PER I MEDICI DEL 118

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

Venerdì 3 dicembre 2021 – “L’Azienda sanitaria di Potenza, responsabile del 118 a livello regionale, a distanza di 22 anni, ha avviato il Corso di formazione rivolto agli specialisti dell’emergenza-urgenza. L’obiettivo è quello di creare una platea di dirigenti medici da destinare alle postazioni del 118, dove si registra una carenza negli organici delle strutture sanitarie, in modo da garantire un servizio sempre più efficace nei diversi territori della Basilicata”.

- Advertisement -
Ad image

Lo rende noto l’assessore alla Salute e Politiche sociali della Regione Basilicata, Rocco Leone. “Abbiamo fortemente voluto la riattivazione di questa iniziativa di formazione interrotta nel lontano 1999 e oggi siamo molto soddisfatti di poter comunicare questo risultato ai cittadini lucani”, conclude l’assessore.

Ieri mattina si è tenuta la prima convocazione dei 18 medici coinvolti nel percorso formativo. Il corso, diretto dal referente del Deu 118 Basilicata Serafino Rizzo, è stato aperto dal Direttore sanitario dell’ASP, Dr. Luigi D’Angola. Durerà 360 ore e porterà al conseguimento del titolo abilitante per l’esercizio dell’attività di emergenza sanitaria territoriale.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2021 3 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pomarico tra le location della nuona edizione di “Mudù”
Successivo Precisazioni della Provincia di Potenza sul bando per la nomina della Consigliera di Parità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?