Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sul divieto della Commissione Ue di usare la parola “Natale”, una riflessione di don Franco Corbo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sul divieto della Commissione Ue di usare la parola “Natale”, una riflessione di don Franco Corbo
Attualità

Sul divieto della Commissione Ue di usare la parola “Natale”, una riflessione di don Franco Corbo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 2 dicembre 2021 – Che la decisione della Commissione Ue di vietare l’uso della parola “Natale” sia apparsa fuori luogo e inopportuna, non foss’altro per le motivazioni addotte, è opinione diffusa. Almeno così sembra.

Sulla questione interviene don Franco Corbo, parroco della Parrocchia di S. Anna di Potenza con un post su Facebook.

“In questi giorni – scrive don Franco – abbiamo assistito alla buffonata europea di divieto di parlare di Natale!!!!!! e perchè non hanno vietato anche di parlare di Ramadam, di Peschah (pasqua ebraica) di Festa di Buddha, di oroscopi, di magie e3cc per rispetto di quelli che non credono a queste cose?

E’ stato un documento di una stupidità enorme e di annullamento della persona umana. Da sempre – afferma don Franco – l’uomo è una persona di una tribu, di una etnia, con una cultura , un credo religioso, una personalità ecc. eccc.
Perché si vuole schiacciare il sentimento religioso di una persona? Evidentemente c’è il sottile tentativo di ridurre l’uomo ad un semplice consumatore al servizio del dio mercato. E sostituire Dio (cristiano, islamico, ebreo, delle varie religioni del mondo) con Mercato.

Ma – sostiene don Franco – è una operazione contro natura e perciò destinata al fallimento. Però è gravissimo che dagli uffici europei sia uscita questa cretinata. Bisogna chiederne conto a chi lo ha permesso. Ai politici intervenire per difendere l’uomo. A proposito: Santo Natale a tutti, anche agli estensori di quella buffonata”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag don franco corbo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2021 2 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ancora lusinghieri risultati per gli atleti dell’Accademia Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza
Successivo Aumento stipendi ai Direttori della Sanità | Cifarelli e Pittella: “si blocchi il provvedimento”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?