Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto PARCO TECNOLOGICO SANITÀ, FONDI ASSEGNATI IN BASE ALLA POPOLAZIONE AD ASP, ASM, CROB E SAN CARLO
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > PARCO TECNOLOGICO SANITÀ, FONDI ASSEGNATI IN BASE ALLA POPOLAZIONE AD ASP, ASM, CROB E SAN CARLO
SaluteSanità

PARCO TECNOLOGICO SANITÀ, FONDI ASSEGNATI IN BASE ALLA POPOLAZIONE AD ASP, ASM, CROB E SAN CARLO

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 2 dicembre 2021 – “Per la prima volta, abbiamo assegnato alle aziende sanitarie i fondi disponibili per il finanziamento degli interventi infrastrutturali e per l’ammodernamento del parco tecnologico in sanità, in base a un dato oggettivo, come la popolazione, e non in base a criteri discrezionali o “politici”. Si tratta di un segnale di trasparenza, di vicinanza a tutti i territori, senza penalizzazione alcuna, ma con l’obiettivo di creare un clima di rinnovata fiducia e appartenenza verso la Basilicata. L’obiettivo è costruire una Sanità su misura del territorio e di affidare le scelte politiche e aziendali unicamente ai dati oggettivi, che chiunque può riscontrare”. Lo afferma in una nota l’Assessore alla Sanità della Regione Basilicata, Rocco Leone. 
Nel dettaglio, su un totale di 111.654.086,06 euro:

  • 33.496.225,82 sono andati in favore di ASM,
  • 22.330.817,21 ad ASP,
  • 11.165.408,61 al CROB,
  • 44.661.634,43 all’AOR San Carlo.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2021 2 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente BARDI SU APERTURA BRADANICA: “SI CHIUDE UNA VICENDA DURATA TROPPO TEMPO”
Successivo Solidarietà del Coordinamento Donne di Cgil Cisl Uil alla Consigliera di Parità della Provincia di Potenza Liliana Guarino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?