Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lagopesole | Lo sequestrano per impossessarsi della pensione, coniugi arrestati dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Lagopesole | Lo sequestrano per impossessarsi della pensione, coniugi arrestati dai Carabinieri
Cronaca

Lagopesole | Lo sequestrano per impossessarsi della pensione, coniugi arrestati dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 1 dicembre 2021 – I Carabinieri della Stazione di Lagopesole hanno arrestato in flagranza di reato un 47enne e la moglie 41enne, residenti ad Avigliano, responsabili, in concorso, di sequestro di persona a scopo di estorsione, circonvenzione di persone incapaci e lesioni personali.

Il grave episodio si è verificato lo scorso 26 novembre, ai danni di un 59enne, anch’egli residente in una frazione di Avigliano, e, solo grazie alle tempestive e risolutive indagini condotte dai Carabinieri, si è evitato che il reato sfociasse in ulteriori conseguenze.

I militari nel primo pomeriggio di venerdì, intorno alle 14.30, sono stati allertati dalla Centrale Operativa del Comando Provinciale di Potenza, a seguito della segnalazione pervenuta al Numero Unico di Emergenza 112 dell’Arma, il cui interlocutore riferiva di una presunta scomparsa del 59enne, del quale non si avevano più notizie dalla mattinata, dopo essere stato notato nel centro abitato di residenza.

Le ricerche sono scattate immediatamente, nel tentativo di risalire ai possibili contatti avuti dall’anziano nella giornata, oltre che verificare i luoghi ove potenzialmente potesse trovarsi.
I Carabinieri sono riusciti a raccogliere elementi informativi che hanno consentito di risalire ai due coniugi e alla loro abitazione, in quanto gli stessi, alcune ore prima, erano stati notati insieme alla vittima nei pressi dell’ufficio postale dell’abitato.

Nonostante i due tentassero di negare ogni coinvolgimento nella vicenda, i carabinieri hanno perquisito l’abitazione e in uno scantinato hanno trovato la persona che si stava cercando.

Avendo trovato nella casa anche libretti e documenti relativi al conto corrente postale del malcapitato, si è appurato che nelle ore antecedenti della mattinata, proprio presso l’ufficio delle Poste, i due coniugi aveva ritirato 1.180 euro, importo relativo alla pensione che l’uomo aveva loro consegnato.
Della somma è stata recuperata solo una parte, corrispondente a 450 euro, restituita alla vittima che è stata assistita da personale sanitario del servizio 118 e trasportata presso l’Ospedale San Carlo di Potenza, da cui è stata successivamente dimessa, con una prognosi di alcuni giorni di guarigione, dovuti ad alcune lesioni che aveva riportato.

Sono in corso verifiche per stabilire se, nel tempo, siano state sottratte alla medesima persona altre somme di denaro o utilità.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Lagopesole, sequestro anziano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2021 2 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Unicef nella scuola di S. Antonio Casalini per piantare alberi di generosità
Successivo Inesorabile in Basilicata lo spopolamento | La conferma anche dai dati della Svimez
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?