Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 4 dicembre manifestazione sindacale unitaria per cambiare la legge di bilancio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Il 4 dicembre manifestazione sindacale unitaria per cambiare la legge di bilancio
EconomiaLavoro

Il 4 dicembre manifestazione sindacale unitaria per cambiare la legge di bilancio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 2 dicembre 2021 – Si è tenuta al Museo provinciale di Potenza l’assemblea sindacale unitaria del pubblico impiego in preparazione della mobilitazione regionale che si terrà il prossimo 4 dicembre per protestare contro una manovra di bilancio inadeguata.

Le Funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil sostengono con forza le richieste confederali su fisco, pensioni, welfare, politiche per l’occupazione pubblica e privata, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, riforma della Pubblica amministrazione.

La bozza della legge di Bilancio, nonostante abbia accolto in parte alcune delle proposte inserite nelle nostre piattaforme proprio sulla pubblica amministrazione, non dà risposte sufficienti per contrastare le diseguaglianze sociali, economiche e geografiche del paese.

Con la mobilitazione – affermano Giuliana Pia Scarano, Pino Bollettino, Antonio Guglielmi, Gennaro Rosa – intendiamo migliorare i contenuti della legge di Bilancio per rilanciare la pubblica amministrazione attivando un confronto serio su assunzioni, stabilizzazioni, digitalizzazione e impatto del Pnrr.

Reclamiamo adeguate risorse per il rinnovo di tutti i contratti pubblici, a partire dalla sanità, sino alle funzioni locali e centrali, cui vanno assicurate risorse aggiuntive per mettere in atto il nuovo sistema di classificazione del personale e il nuovo ordinamento professionale, per valorizzare il lavoro di tutte quelle persone che hanno posto un argine all’emergenza sanitaria, economica e sociale che hanno colpito il paese a causa del covid19 e che ogni giorno garantiscono i nostri diritti di cittadinanza.

Chiediamo di procedere alla stabilizzazione di tutto il personale storico precario dei comparti pubblici, a partire dai 66mila lavoratori che hanno salvato vite umane durante l’emergenza Covid, in Basilicata parliamo di quasi 400 operatori.

Chiediamo attenzione estrema alla salute e sicurezza dei lavoratori, una vera riforma delle pensioni e una riforma del fisco che riduca la pressione fiscale su lavoratori e pensionati.

Alla partecipata assemblea, hanno preso parte per le segreterie regionali confederali Luana Franchini della Cisl e Angelo Summa della Cgil, che ha chiuso l’incontro con un intervento a sostegno delle ragioni della mobilitazione e sulla sua importanza per il mondo dei lavoratori e dei pensionati.

FP CGIL CISL FP UIL FPL UIL PA

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag sindaacti funzione pubblica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2021 2 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I sindacati abbandonano l’incontro sul trasporto pubblico a Potenza, esprimendo perplessità sul rinnovo dell’accordo con Trotta
Successivo La Cavalleria Rusticana in scena sabato e domenica prossimi al Teatro Stabile di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?