Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto BARDI SU APERTURA BRADANICA: “SI CHIUDE UNA VICENDA DURATA TROPPO TEMPO”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > BARDI SU APERTURA BRADANICA: “SI CHIUDE UNA VICENDA DURATA TROPPO TEMPO”
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

BARDI SU APERTURA BRADANICA: “SI CHIUDE UNA VICENDA DURATA TROPPO TEMPO”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

 

Giovedì 2 dicembre 2021 – “Voglio ringraziare l’Assessore Merra per la dedizione e ANAS per la collaborazione: oggi con l’apertura del viadotto Santo Stefano si chiude una vicenda che è durata svariati decenni. Si chiude una vicenda durata troppo a lungo, che vorremmo dimenticare ma che invece dovremo sempre tenere alta a mo’ di monito per evitare di ripetere gli stessi errori del passato. Per i cittadini della provincia di Matera è una giornata di liberazione e l’apertura al transito del viadotto Santo Stefano è certamente una buona notizia. Adesso ci concentreremo sul completamento della tratta ferroviaria Ferrandina-Matera: come ha detto l’AD di RFI, i lavori cominceranno nel 2023 e si concluderanno nel 2026. Ma quanto accaduto con la Bradanica non è più tollerabile ed è la fotografia di una vecchia fase storica e politica che è giusto rinchiudere nel cassetto della memoria. Adesso con il PNRR e con i vari fondi comunitari, il tempo è un elemento fondamentale per poter non solo essere al passo con le altre regioni e le altre aree del mondo, ma soprattutto per recuperare il gap attualmente esistente, che è una pesantissima eredità e responsabilità del passato”.

- Advertisement -
Ad image
Contents
 Apertura Bradanica, Merra: “Momento storico per dorsale fondamentale”

Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Apertura Bradanica, Merra: “Momento storico per dorsale fondamentale”

“Dopo tanti anni di attesa e dopo aver superato tantissimi ostacoli di ordine tecnico e strutturale, la Bradanica è finalmente ultimata e percorribile lungo tutto il tracciato da Matera a Foggia. Un risultato reso possibile grazie all’impegno responsabile di Regione Basilicata e ANAS. Come è noto, l’opera ha visto un travagliato processo di completamento, dovuto ad atavici problemi in passato trascurati. Si completa così una direttrice stradale molto importante, sia per il traffico privato che per quello commerciale, una fondamentale strada di comunicazione fra l’area dello Jonio, la città di Matera e la direttrice Nord-Est, interessata nel tratto che si va ad aprire oggi, dalla presenza di un viadotto la cui messa in esercizio ci ha messo duramente alla prova”.

Lo ha detto l’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità Donatella Merra, che ha partecipato oggi alla cerimonia di apertura dell’ultimo lotto “La Martella” della strada statale Bradanica, nella zona fra Timmari e il Borgo la Martella, alle porte di Matera.


“Quanto accaduto in questi anni – ha aggiunto Merra – dimostra che il ruolo della Regione non si limita ad intercettare le risorse per rendere competitivo il territorio. La Regione deve monitorare passo dopo passo, accompagnare e gestire responsabilmente – ha concluso l’assessore – i processi di evoluzione e realizzazione della rete infrastrutturale”.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2021 2 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #COVID | IN BASILICATA CONTAGI IN AUMENTO
Successivo PARCO TECNOLOGICO SANITÀ, FONDI ASSEGNATI IN BASE ALLA POPOLAZIONE AD ASP, ASM, CROB E SAN CARLO
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?