Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza TFA | Lavoratori senza certezze, domani nuovo presidio a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vertenza TFA | Lavoratori senza certezze, domani nuovo presidio a Potenza
AttualitàEconomiaLavoro

Vertenza TFA | Lavoratori senza certezze, domani nuovo presidio a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

mercoledì 1 dicembre 2021 – Domani giovedì 2 dicembre, a partire dalle ore 10, davanti alla sede dellaRegione Basilicata, si terrà un nuovo presidio dei lavoratori TFA (ex Firema), stabilimento ferroviario storico dell’area industriale di Tito Scalo.
Il presidio che si terrà in concomitanza di un nuovo incontro convocato dalla Regione Basilicata relativamente alla procedura di cassa integrazione straordinaria per cessazione attività richiesta dall’azienda stessa.

Cessazione delle attività decisa – si denuncian in una nota di Fil, Fiom, Uilm – né per crisi aziendale, né tantomeno per crisi del mercato, ma per la reale delocalizzazione delle attività verso il sito di Caserta con il conseguente trasferimento collettivo dei lavoratori, da Tito Scalo a Caserta.

Una lunga vertenza questa, che vede ancora una volta, purtroppo, la Basilicata vittima di scelte industriali scellerate, che svuotano il nostro territorio, in ogni senso, anche dal punto di vista professionale.

Presidio dei lavoratori della Tfa davanti alla sede della Regione

Come organizzazioni sindacali – prosegue la nota – unitamente ai lavoratori, cosi come già richiesto più volte alla politica lucana, oltre a non accettare tale piano industriale, ribadito anche attraverso i sit-in precedenti, chiediamo alla politica lucana di rilanciare il settore ferroviario lucano, partendo da un tavolo, promosso dalla Regione Basilicata, con Ferrovie dello Stato e con tutti gli attori necessari per pianificare una visione regionale e strategica di questo settore che non è in crisi, anzi sarà investito da ingenti finanziamenti pubblici e privati.

Chiediamo al Presidente Bardi di farsi promotore, così come è previsto dalla mozione approvata da tutto il Consiglio Regionale, di costituire questo tavolo tecnico insieme a tutti gli attori già presenti, affinché davvero si possano creare nuove opportunità, nuovo sviluppo e soprattutto garantire il lavoro.

Oltre a rilanciare il settore ferroviario – conclude la nota – chiediamo a TFA di rendere esigibile quell’impegno, richiesto dalle Organizzazioni Sindacali e più volte esplicitato, di costruire un reale legame tra sito industriale e lavoratori affinché, nel caso di vendita o di fitto dello stesso, i lavoratori possano trovare la propria collocazione all’interno del loro stabilimento.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag vertenza tfa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2021 1 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si conclude questo pomeriggio a Scanzano Jonico il tour della Carovana Antiraket e Antiusura
Successivo Nuove misure anti Covid | Controlli più serrati disposti dal Prefetto di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?