Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Sostegno del Comune alla società di sitting volley
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Potenza | Sostegno del Comune alla società di sitting volley
PoliticaSport

Potenza | Sostegno del Comune alla società di sitting volley

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 1 dicembre 2021 – Sostegno dell’assessorato allo Sport del Comune di Potenza sul progetto dell’associazione ASCD Santa Maria Volley Potenza di creare una squadra di sitting volley, pallavolo paralimpica.

“Con grande gioia ho accolto il progetto proposto dalla ASCD Santa Maria Volley Potenza. In occasione di ‘Potenza Città europea dello Sport 2021’ abbiamo voluto porre l’attenzione su una meravigliosa disciplina paralimpica. Una disciplina inclusiva, –afferma l’assessore allo Sport Patrizia Guma – praticabile sia da normodotati sia da persone con disabilità, aperta a tutti, uomini, donne e bambini.

Sono anche i progetti come questo che devono caratterizzare il titolo ottenuto di Città europea dello Sport, progetti inclusivi, attraverso lo sport che ben si presta al raggiungimento di questo obiettivo. Sarebbe riduttivo interpretare e circoscrivere il titolo ottenuto alla semplice organizzazione di eventi, tralasciando la promozione dello sport per la comunità tutta.

La creazione di una squadra di sitting volley è un progetto finalizzato al sostegno della disabilità, il tutto sotto la competente guida di un tecnico qualificato. Fondamentale è stato il supporto della FIPAV, nella persona del presidente regionale Enzo Santomassimo, sempre attento alle richieste delle società sportive e dei cittadini.
Ma ancor più determinante – sottolinea l’assessore – è stato il ruolo di Antonella Brizzi consigliera FIPAV, oltre che direttore sportivo dell’Associazione Santa Maria Volley, nonché del presidente Vincenzo Brienza e di tutta la dirigenza, che hanno creduto nel progetto e hanno voluto condividerlo con l’Amministrazione comunale.

Un ringraziamento, infine, lo rivolgo alla dirigente della scuola Domenico Savio, la preside Diana Camardo, per aver concesso l’utilizzo della palestra di via Perugia, dimostrando una grande sensibilità riguardo al tema della disabilità e con la quale, in piena sinergia, sono certa che inizierà una proficua collaborazione. Auspico una numerosa partecipazione, affinché lo sport sia davvero inclusione” conclude la Guma.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag assessorato sport comune potenza, Sitting volley
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2021 1 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuove misure anti Covid | Controlli più serrati disposti dal Prefetto di Potenza
Successivo Plauso di Pipponzi per la risoluzione sulla violenza contro le donne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?