Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Plauso di Pipponzi per la risoluzione sulla violenza contro le donne
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Plauso di Pipponzi per la risoluzione sulla violenza contro le donne
AttualitàPolitica

Plauso di Pipponzi per la risoluzione sulla violenza contro le donne

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 1 dicembre 2021 – La Consigliera regionale di Parità, Ivana Pipponzi (foto di copertina), “plaude e saluta con favore l’approvazione, nella riunione del Consiglio Regionale di ieri, della risoluzione contro la violenza sulle donne, convinta che tutte le istituzioni debbano lavorare ciascuna per le proprie competenze per portare avanti quella tanto auspicata rivoluzione culturale per sfrondare ed eliminare stereotipi e pregiudizi che sono il basamento delle discriminazioni e poi successivamente delle violenze sulle donne”.

“Ben vengano, quindi, processi formativi di sensibilizzazione di informazione volti proprio al contrasto della violenza sulle donne.
Non dobbiamo però dimenticare che il contrasto va fatto verso ogni tipo di violenza ai danni delle donne e, soprattutto, nell’ambito del posto di lavoro dove le lavoratrici sempre più scontano una maggiore difficoltà nel denunciare le molestie e le violenze che subiscono.
Per loro infatti – sottolinea Pipponzi – si ripresenta il problema della vittimizzazione secondaria, cioè la paura di essere giudicate o di essersela ‘cercata’, la molestia o la violenza subita e, comunque, il timore di perdere il posto di lavoro a seguito di condotta ritorsiva da parte del datore laddove, appunto, le lavoratrici molestate decidano di denunciare”.

La consigliera regionale di Parità evidenzia, inoltre, “che il proprio Ufficio continuerà nel proprio lavoro di promozione della parità e delle pari opportunità nell’ambito del mondo del lavoro ma, soprattutto, proseguirà, in qualità di pubblico ufficiale e Autorità garante e presidio di legalità, nella forte e decisa azione di prevenzione e contrasto alle discriminazioni sui posti di lavoro. Azione che – conclude Ivana Pipponzi –  si concretizza in una serie di importanti attività operative, tra le quali: l’accoglienza delle lavoratrici, la presa in carico delle loro denunce, la convocazione delle parti datoriali e, nei casi di condotta discriminatoria, la richiesta di rimozione della medesima”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag ivana pipponzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2021 1 Dicembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Sostegno del Comune alla società di sitting volley
Successivo L’Unicef nella scuola di S. Antonio Casalini per piantare alberi di generosità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?