Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Collegamenti più veloci dall’arco ionico per i lavoratori dell’area industriale di San Nicola di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Collegamenti più veloci dall’arco ionico per i lavoratori dell’area industriale di San Nicola di Melfi
AttualitàEconomiaLavoro

Collegamenti più veloci dall’arco ionico per i lavoratori dell’area industriale di San Nicola di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 29 novembre 2021 – Importanti novità per i lavoratori del settore metalmeccanico che dal materano si dirigono ogni giorno verso le fabbriche dell’area industriale di San Nicola di Meli, in provincia di Potenza.

Nell’ambito della flessibilità prevista nel nuovo contrato di servizio sottoscritto il 6 settembre, su iniziativa dell’assessore ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, è stata instradata sulla Bradanica la linea di Tpl operaia Montalbano Jonico-San Nicola di Melfi.

“L’instradamento sulla Bradanica anziché sulla Basentana – ha sottolineato l’esponente della giunta lucana – consentirà ai lavoratori di centri come Bernalda, Pisticci o Montalbano Jonico un percorso più sicuro e con un indubbio risparmio rispetto ai tempi di percorrenza. In questo modo siamo riusciti a venire incontro – ha evidenziato Merra – alle esigenze manifestate dagli operai dell’arco ionico, nonché a scaricare ulteriormente l’arteria della Potenza-Melfi ad oggi interessata da numerosicantieri”.

Assessore Donatella Merra

Allo stesso tempo, per servire “l’utenza dei comuni che finora usufruivano degli scali di Grassano e di Salandra” la Regione ha previsto l’arretramento della linea Campomaggiore-San Nicola di Melfi.
“In questo modo – ha spiegato l’assessore Merra – gli operai di comuni come Garaguso, Oliveto Lucano o Calciano e Salandra, continueranno ad usufruire del servizio come sino ad oggi e storicamente garantito.
Siamo convinti – ha concluso – che le modifiche renderanno più veloce e agevole il viaggio degli operai dell’arco jonico verso l’area industriale di San Nicola di Melfi; adeguare le percorrenze alle esigenze dell’utenza resta prioritario nell’ambito della stipula del nuovo contratto di servizio, che con coraggio e determinazione siamo riusciti a rinegoziare con il consorzio Cotrab”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag assessore merra
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2021 30 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 🔴 LIVE LA #DIRETTA DE “IL CALCIO DEL LUNEDÌ” DEL 29 NOVEMBRE 2021
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento martedì 30 novembre: 31 nuovi positivi in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?