Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tutti contro la decisione della Rai di sopprimere la terza edizione del Tgr
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Tutti contro la decisione della Rai di sopprimere la terza edizione del Tgr
Attualità

Tutti contro la decisione della Rai di sopprimere la terza edizione del Tgr

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 28 novemre 2021 – Dopo la presa di posizione del Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi, (VEDI), nuove critiche alla decisione della Rai di sopprimere la terza edizione del Tgr.

Per il Presidente dell’Anci Basilicata, Andrea Berbardo, “La decisione della RAI di tagliare l’Edizione notturna dei Tele Giornali Regionali preoccupa i Comuni Lucani, i quali, attraverso il Direttivo Anci, ne chiedono un rapido ripensamento.

Ed invero, trattasi di una scelta che indebolisce il Servizio Pubblico locale, riduce il pluralismo dell’informazione e penalizza il Nostro Territorio nella comunicazione regionale e nazionale, elemento irrinunciabile per la vita democratica.

Si ritiene che il Servizio Pubblico non debba e possa rinunciare al ruolo delle redazioni regionali, peraltro in un momento in cui una comunicazione di qualità ed autorevolezza è sempre più indispensabile, considerata l’esistenza di quel mondo magmatico dei social media che produce molte distorsioni manipolative.

Di converso, si riscontra un grande interesse ai contenuti dell’informazione regionale da parte della popolazione e di tutte le Istituzioni di Basilicata, anche considerata la scarna presenza di altre fonti di informazione televisiva sul Nostro Territorio, che contrasta con il diritto dei cittadini ad essere informati, da cui dovrebbe scaturire un ampliamento dell’offerta informativa e non certo un ridimensionamento.

Pertanto, chiediamo un ripensamento immediato da parte della RAI ed esortiamo tutte le Istituzioni nazionali e regionali a far sentire la loro voce per scongiurare il taglio dell’Edizione della notte dei Tele Giornali Regionali”.

Presa di posizione anche dell’Ordine dei Giornalisti e dell’Associazione della Stampa di Basilicata che, in una nota congiunta, sostengono che “La decisione di chiudere l’edizione di mezzanotte del Tgr della Rai  è affrettata e ingiusta:
affrettata perché presa sulla base di motivazioni dal sapore demagogico (lo stesso sapore demagogico e populista che ha la richiesta di “tagliare” quell’edizione del Tgr);
ingiusta perché equipara l’informazione ad un qualsiasi altro programma, che si chiude perché non incontrerebbe il consenso del pubblico espresso in termini di audience e di tutto ciò che audience vuol dire.

E’ decisamente pericoloso – prosegue la nota – sottomettere l’informazione al numero di persone che la guardano.In secondo luogo, diminuire l’offerta informativa in un momento così delicato per la società italiana e per le regioni italiane è una scelta che darà ancora più fiato alle fake news e a chi, ad ogni livello, fa o crede di fare informazione senza rendersi conto di ciò che ha tra le mani (oppure se ne rende conto benissimo e ha tutto l’interesse a diffondere informazione non basata su professionalità sperimentate). 

Infine, non è neanche il caso di sottolineare il danno che una scelta del genere procura alla Basilicata, che perderebbe una vera e propria “voce” del suo già debole panorama informativo.

Per questi motivi, e per altri ancora, – conclude la nota – è il caso di rivolgere un vero e proprio appello ai vertici della Rai affinché tornino su una decisione che avrebbe solamente conseguenze negative”.


Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag anci basilicata, ordine dei giornalisti basilicata, tgr
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Novembre 2021 28 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Esteso l’orario di apertura degli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno
Successivo Fa tappa a Lauria (Pz) il tour “Avvicina” dei Senatori del Pd
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?