Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Consumo di Cannabis | I consigli della Polizia agli studenti per non cadere nelle insidie del Web e delle false informazioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Consumo di Cannabis | I consigli della Polizia agli studenti per non cadere nelle insidie del Web e delle false informazioni
Attualità

Consumo di Cannabis | I consigli della Polizia agli studenti per non cadere nelle insidie del Web e delle false informazioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 27 novembre 2021 – Due operatori qualificati della Polizia di Stato hanno partecipato in videoconferenza a un incontro con gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” di Matera, organizzato nell’ambito dell’Assemblea d’Istituto sul tema “Aspetti scientifici, sociologico-giuridici e psico-sociali della Cannabis, per non cadere nelle insidie del Web e della false informazioni”.

Il Sostituto Commissario della Polizia di Stato Michele Giampetruzzi e l’Ispettore della Polizia di Stato Vito Patrissi, in servizio alla Squadra Mobile di Matera, hanno trattato gli aspetti giuridici legati al traffico, allo spaccio e all’uso della Cannabis.
Agli studenti è stato ricordato che nel nostro Paese esistono delle precise norme in merito che i cittadini sono tenuti a rispettare e che la Polizia di Stato ha il compito di far rispettare, contrastando le attività illecite e quanti commettono reato.

Altri aspetti del tema sono stati trattati dalla Responsabile del Servizio Dipendenze Patologiche dell’ASM di Matera Lucia D’Ambrosio.

Per consentire la ampia più partecipazione degli studenti dell’istituto, il collegamento sarà replicato anche oggi 27 novembre.

Il tema ha suscitato notevole interesse da parte dei ragazzi e delle ragazze, che hanno rivolto numerose domande di approfondimento ai relatori, chiedendo e auspicando altri incontri del genere in avvenire.

L’incontro si inserisce nell’ambito delle numerose iniziative di collaborazione della Polizia di Stato con il mondo della scuola per contribuire all’importante compito di formare i giovani cittadini, mettendo a disposizione le conoscenze e le competenze appannaggio di questa Istituzione, affinché sviluppino comportamenti responsabili e rispettosi delle regole che sono alla base del vivere della società civile.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag polizia, studenti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2021 27 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Espianto multiorgano all’ospedale San Carlo di Potenza
Successivo “Una stanza tutta per sè” per l’ascolto protetto delle donne vittime di violenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?