Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza, una “Super League” per chi non può fare a meno del pallone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > A Potenza, una “Super League” per chi non può fare a meno del pallone
Sport

A Potenza, una “Super League” per chi non può fare a meno del pallone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Quando la voglia di sport supera i problemi, quando l’abitudine di correre dietro ad un pallone è stata per troppo tempo messa da parte, per i noti divieti causati dalla pandemia; quando la ripresa dell’attività amatoriale diventa difficile, ma la voglia di riprendere è più forte dei limiti.

Quando si è talmente “malati di calcio”, che l’astinenza dal campo verde ti porta a trovare una soluzione.

È questo quello che hanno fatto un gruppo di ragazzi (in alcuni casi, ex ragazzi) che abitualmente, prima della pandemia, partecipavano ai campionati dilettantistici che oggi però non sono ripresi.

Dalla loro necessità, dunque, è nata un’idea, ovvero quella “di creare una competizione calcistica in cui la vittoria e la sconfitta sono dettagli. Una competizione – è scritto in una nota degli organizzatori – in cui il cuore sarà la lealtà, l’amicizia, la partecipazione, la meritocrazia. Questa è la Potenza SuperLeague 2021/2022. Si tratta di un campionato amatoriale probabilmente solo nelle indicazioni iniziali. L’agonismo e la grinta così come la determinazione alla vittoria non saranno mai in discussione.

Le partite si distribuiranno tra i campi in erba sintetica del Principe di Piemonte e Tito tra il lunedì ed il giovedì sera. Tra le protagoniste ci saranno le storiche squadre del Cerreta, ASI, Cantiere e Tito a cui si affiancherà la neo campionessa Potentia XVII, formazione certamente giovane ma già competitiva per i vertici. A queste storiche compagini si affiancheranno altre neonate compagini quali Team Over 40, Barleo, Hammers Club, il San Gerard ed il simpatico Borussia Porkmund. Insomma ci sarà da divertirsi tra attenzione alle regole Covid, distanziamento e utilizzi di green pass. Speriamo sia un piccolo passo verso una riconquista di una normalità di cui TUTTI sentiamo il bisogno. Ai cittadini non resta che godersi lo spettacolo ed affollare gli spalti. E come ripetono spesso in TV “Che il gioco abbia finalmente inizio”.

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag basilicata, calcio, potenza, superleague2021/2022
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2021 27 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Terza dose per Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco | Riunione in Prefettura per pianificare le vaccinazioni
Successivo Espianto multiorgano all’ospedale San Carlo di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?