Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Terza dose per Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco | Riunione in Prefettura per pianificare le vaccinazioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Terza dose per Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco | Riunione in Prefettura per pianificare le vaccinazioni
#CoronavirusAttualità

Terza dose per Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco | Riunione in Prefettura per pianificare le vaccinazioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 26 novembre 2021 – Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto una riunione con i rappresentanti delle Forze dell’ Ord ine , dei Vigili del Fuoco e dell’ Esercito , nonché con i vertici dell’Azienda Sanitaria di Potenza e della Task-Force della Regione Basilicata, per definire le modalità attuative di somministrazione della terza dose dei vaccini anti-Covid al personale interessato, tenuto conto delle ultime misure urgenti adottate dal Governo nella giornata di ieri, finalizzate al contenimento dell’ epidemia da Covid-19 ed allo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.

All’incontro hanno partecipato il Questore Romeo, il Comandante della Legione Carabinier il generale Covetti ed il Comandante Provinciale dei Carabinier i colonnello Albanese, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza colonnello Onorato, il Direttore Regionale ed il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco ingegner Novello ed ingegner Paduano, il Comandante della Polizia Penitenziaria tenente colonnello Cestaro, il Responsabile della struttura di supporto territoriale al Commissario Straordinario per l’ emergenza Covid generale Pirro , il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria di Potenza dottor Bochicchio, accomapagnato dal Direttore Sanitario dottor D’Angola ed il Coordinatore della Task-Force Coronavirus della Regione Basilicata dottor Labianca.

Partendo dalle ultime disposizioni governative che contemplano l’ obbligo vaccinale dal 15 dicembre prossimo per gli appartenenti alle Forze di Polizia, il Prefetto Campanaro ha rimarcato l’urgenza di un cronoprogramma per assicurare la som ministrazone della terza dose al perso na le già vaccnato, in uno con le prime dosi per il personale ancora non vaccinato .

Per venire incontro alla stringente esigenza definita dalle nuove misure governative, il Direttore Generale dell’ Azienda Sanitaria di Potenza ha informato che, a partire dal 29 novembre prossimo, saranno riservate specifiche postazioni vaccinali per gli appartenenti alle Forze dell’Ordine nei 6 Hub vaccinali dislocati sul territorio provinciale (Potenza, Venosa, Melfi, Villa d’Agri, Senise e Lauria), operativi ogni giorno sino alle ore 20.00, con possibilità di ampliamento della rete vaccinale in caso di necessità, ricorrendo anche alla collaborazione di medici ed operatori sanitari messi a disposizione dalla struttura di supporto al Commissario Straordinario per l’ emergenza COV ID- 19 .

La Prefettura coordinerà tutte le operazioni con l’ acquisizione dalle Forze dell’Ordine del fabbisogno vaccinale ed il successivo raccordo con i Servizi sanitari regionali.

“La campagna vaccinale anti­covid riservata alle Forze dellOrdine coinvolgerà oltre2.000 operatori, tra terze dosi e prime vaccinazioni – ha affermato il Prefetto Michele Campanaro – precisando che il percorso di vaccinazione comprende personale della Prefettura, della Polizia di Stato , dell’ Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria, della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco.

“Ringrazio, per questo, il Direttore Generale dell’Azienda Saniatria di Potenza per l’enorme sforzo organizzativo profuso e per la disponibilità a dare concreto e rapido seguito alle nuove direttive adottate nella giornara di ieri dal Governo” ha concluso il Prefetto Campanaro.

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”

Tag prefettura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2021 26 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si è parlato di Leonardo Sinisgalli alla “Biennale delle Memorie” di Martina Franca
Successivo A Potenza, una “Super League” per chi non può fare a meno del pallone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?