Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premio Apai a Francesca Medolago Albani | Domani la consegna a Roma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Premio Apai a Francesca Medolago Albani | Domani la consegna a Roma
Cultura ed Eventi

Premio Apai a Francesca Medolago Albani | Domani la consegna a Roma

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 26 novembre 2021 – La consegna del Primo Premio APAI (Associazione del Personale di Produzione dell’Audiovisivo Italiano) in collaborazione con il Festival MARATEALE si terrà domani, 27 novembrealle ore 12 al MicroSalonItalia nello spazio “Cinebooking”, web/app per il lavoro nell’industria entertainment (Ragusa OFF – via Tuscolana 179).

Inserito nel contesto dell’evento che presenta le nuove tecnologie del cineaudiovisivo, il Premio è volto a ringraziare un professionista o un manager che si è distinto per un’iniziativa tesa a potenziare il mondo dell’audiovisivo.


Il Primo Premio APAI – Marateale sarà conferito a Francesca Medolago Albani (foto di copertina), Segretaria Generale di Anica Academy, per aver promosso la nascita di una Fondazione senza scopo di lucro che offre formazione di base e di alta specializzazione nelle professioni del cinema, audiovisivo e media entertainment. “Francesca Medolago Albani” – si legge nella motivazione – rappresenta quel mondo, proprio del Cinema italiano, che promuove e sostiene il talento delle nuove generazioni con una particolare sensibilità a una formazione inclusiva e che valorizza le diversità. Anica Academy è una risorsa per il nostro settore, che ha bisogno di investire su un futuro di professionisti in grado di creare e concretizzare idee immaginifiche in grado di cambiare il mondo”.

“Siamo onorati di poter conferire questo Primo riconoscimento promosso dalla nostra Associazione e dal Festival Marateale” – spiegano il Presidente di APAI, Franco Della Posta e il Direttore Artistico del Festival Lucano, Nicola Timpone – “crediamo fortemente che le professioni del Cinema vadano valorizzate e che Francesca Medolago Albani, nell’arco della sua carriera, abbia testimoniato concretamente il suo impegno in questa direzione“.

La cerimonia di premiazione è aperta al pubblico nel rispetto delle norme anti-Covid.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Premio Apai
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2021 26 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Segui 🔴 LIVE la #diretta di “POTENZA ROSSOBLU” di venerdì 26 novembre 2021
Successivo Profughi nigeriani ospiti della “Casa della Pace” a Scanzano Ionico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?