Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Montescaglioso | Gravemente ferito un tifoso per l’esplosione di un petardo, tre persone denunciate
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Montescaglioso | Gravemente ferito un tifoso per l’esplosione di un petardo, tre persone denunciate
Cronaca

Montescaglioso | Gravemente ferito un tifoso per l’esplosione di un petardo, tre persone denunciate

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 26 novembre 2021 – I Carabinieri della Stazione di Montescaglioso, al termine di indagini conseguenti al ferimento di un tifoso del “Montescaglioso Calcio” causato dello scoppio di un petardo avvenuto nei pressi del locale campo sportivo la scorsa domenica, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera il giovane tifoso – un montese di 19 anni – che ha materialmente fatto esplodere l’ordigno riportando gravi ferite ad una mano e altri due ragazzi, sempre del posto, di 24 e 21 anni.

Tutto trae origine da quanto accaduto nel tardo pomeriggio di domenica 21 novembre, quando i Carabinieri di Montescaglioso erano intervenuti nei pressi dello stadio comunale ove poco prima un giovane tifoso, al rientro dalla trasferta per la partita tra il Montescaglioso Calcio e l’A.S. Melfi, aveva riportato importanti lesioni con la perdita di gran parte della mano destra a causa dell’esplosione di un petardo.
Sul posto veniva fatto intervenire personale del 118 che ha prestato le prime cure al giovane per poi trasferirlo all’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera e successivamente al “San Carlo” di Potenza.
Le indagini avviate immediatamente dai Carabinieri hanno consentito di raccogliere elementi in ordine alla responsabilità anche di altri tifosi nel grave incidente.

Tale ipotesi ha trovato conferma nell’attività svolta nella mattina di mercoledì dai Carabinieri della Stazione di Montescaglioso, i quali hanno eseguito una serie di perquisizioni domiciliari presso le abitazioni di appartenenti agli ambienti ultras montesi, avvalendosi della collaborazione delle unità cinofile per la ricerca di materiale esplodente del Nucleo Carabinieri Cinofili di Tito Scalo.

In casa di uno dei giovani tifosi perquisiti sono state rinvenute 22 munizioni da caccia calibro 12 illegalmente detenute. Inoltre, è stato accertato che il grosso petardo esploso tra le mani del 19enne era stato detenuto da un altro giovane ultras presso la sua abitazione fino al 21 novembre scorso, giorno in cui aveva deciso di utilizzarlo in occasione dell’incontro di calcio tra la squadra montese e quella melfitana.
A tale scopo, l’ordigno veniva occultato dai due ragazzi in una siepe nei pressi del campo sportivo di Montescaglioso al fine di recuperarlo e farlo esplodere al rientro dalla trasferta da Melfi, programma che veniva attuato con il noto esito infausto per uno dei due.

Il giovane che custodiva illegalmente in casa le cartucce da caccia è stato denunciato per il reato di detenzione abusiva di munizioni, che prevede l’arresto da 3 a 12 mesi; gli altri due tifosi, coinvolti direttamente nell’esplosione del grosso petardo, sono stati denunciati – in concorso – per la detenzione di petardi in occasione di manifestazioni sportive nonché per accensioni ed esplosioni pericolose, entrambi rischiano la condanna alla reclusione da 6 mesi a 3 anni.

Dalle indagini dei Carabinieri è emerso, altresì, che il petardo fatto esplodere nel pomeriggio di domenica era un ordigno artigianale di notevole potenza, dimostrata anche dalle gravissime lesioni riportate dal giovane.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Montescaglioso
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2021 26 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ladri di rame arrestati dai Carabinieri
Successivo Segui 🔴 LIVE la #diretta di “POTENZA ROSSOBLU” di venerdì 26 novembre 2021
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?