Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Violenza sulle donne | Bardi: il fenomeno va contrastato sul terreno culturale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Violenza sulle donne | Bardi: il fenomeno va contrastato sul terreno culturale
AttualitàPolitica

Violenza sulle donne | Bardi: il fenomeno va contrastato sul terreno culturale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 25 novembre 2021 – “La violenza sulle donne è un fenomeno che va contrastato sul terreno culturale. Un fenomeno radicato in una concezione della donna come subalterna all’uomo, che riemerge fortemente nelle crisi economiche e sociali”.

Lo afferma il Presidente della Giunta Rwegionale, Vito Bardi, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne.

“E’ dovere delle istituzioni – aggiunge – intervenire con ogni mezzo per contrastarla. Sono in crescita gli episodi di violenza domestica. In tanti casi la vittima non denuncia perché non è indipendente economicamente.
Per rimuovere il divario di genere, la Regione Basilicata ha messo in campo politiche attive del lavoro femminile. In tutti i bandi dell’ultimo anno è prevista una premialità per quelle aziende dove l’amministratrice è donna o che assumono personale di sesso femminile.
L’inclusione delle donne nel mondo del lavoro è una forma di contrasto alla violenza di genere che stiamo sostenendo con convinzione, insieme a tutte quelle iniziative, come ad esempio quella dell’emissione di voucher, volte alla conciliazione dei tempi della vita con i tempi del lavoro.
La Regione, inoltre, ha partecipato con le proprie valutazioni, tramite la Conferenza Stato-Regioni, all’estensione del Piano strategico nazionale contro la violenza sulle donne. Stiamo aspettando che sia definitivo, per poterlo recepire e attuare le azioni positive a favore delle donne, ostacolando ogni forma di discriminazione a tutti i livelli e in tutti i settori.

In Basilicata nel 2021 sono aumentate le donne prese in carico dai Centri antiviolenza.
Il dato può essere indicativo della crescita dei casi, ma sicuramente evidenziano il coraggio delle donne che, denunciando il loro persecutore, rivendicano la propria dignità e una vita priva di paura e di angosce.
Di questo devo ringraziare Telefono Donna e tutte le altre associazioni che in questi anni non hanno mai fatto mancare ogni forma di assistenza a tutte le donne vittime di abusi.
La Regione Basilicata continuerà a tenere alta l’attenzione perché nessuna donna subisca episodi di violenza sia episodica che continuativa, ma trovi nelle istituzioni e sul territorio aiuto e vicinanza”.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Tag vito bardi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Novembre 2021 25 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arrestato G.G.T., potentino accusato di violenza sessuale e violazione di domicilio
Successivo L’ambulanza del 118 che doveva soccorrere la persona deceduta a Stigliano, bloccata da un incidente stradale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?