Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’ambulanza del 118 che doveva soccorrere la persona deceduta a Stigliano, bloccata da un incidente stradale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L’ambulanza del 118 che doveva soccorrere la persona deceduta a Stigliano, bloccata da un incidente stradale
AttualitàCronaca

L’ambulanza del 118 che doveva soccorrere la persona deceduta a Stigliano, bloccata da un incidente stradale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Novembre 2021
Condividi
Condividi


Giovedì 25 novembre 2021 – Quaranta minuti. È questo il tempo trascorso dal momento della telefonata alla Centrale del 118 (ore 18.04) a quello dell’arrivo a Stigliano (ore 18.44) dell’autoambulanza medicalizzata per soccorrere un uomo di 72 anni del posto, deceduto tragicamente lunedì scorso a causa di un infarto. Sui tempi trascorsi dal momento della richiesta di soccorso a quello dell’effettivo arrivo sul posto, se n’è discusso nei giorni scorsi, anche con interventi politici. Contattato il 118 Basilicata sulla questione, sono state chiarite le cause che hanno portato al ritardo. L’autoambulanza, che presidia la zona di Stigliano, poco prima della chiamata per intervenire in soccorso del 72enne, si era spostata a Matera per trasportare al “Madonna delle Grazie” un bambino che necessitava di cure. Allo stesso tempo l’eliambulanza del presidio ospedaliero di Matera non era disponibile perché temporaneamente in fermo tecnico mentre quello in dotazione al “San Carlo” di Potenza era intervenuto sulla S.S. 103, all’altezza del bivio di Craco (Mt), per un incidete con feriti causato dal ribaltamento di un tir che aveva bloccato la strada. L’autoambulanza che stava ritornando da Matera a Stigliano, si è imbattuto proprio nell’incidente ed ha dovuto cambiare strada – optando necessariamente per un percorso alternativo – ritardando così i tempi di soccorso nei confronti dell’uomo. La vittima – va ricordato – in attesa dell’arrivo dell’ambulanza, era stata assistita da due infermieri specializzati del luogo, che per 10 minuti hanno effettuato il massaggio cardiaco, risultato, purtroppo, non risolutivo. 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Novembre 2021 25 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Violenza sulle donne | Bardi: il fenomeno va contrastato sul terreno culturale
Successivo Sulla riforma fiscale, la proposta del Forum delle Famiglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?