Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tenta di violentare la moglie che riesce a fuggire di casa e a rifugiarsi dai vicini, arrestato 47enne materano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tenta di violentare la moglie che riesce a fuggire di casa e a rifugiarsi dai vicini, arrestato 47enne materano
CronacaIN EVIDENZA

Tenta di violentare la moglie che riesce a fuggire di casa e a rifugiarsi dai vicini, arrestato 47enne materano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Matera, 24 novembre 2021 – La Polizia di Stato di Matera ha arrestato un uomo di 47 anni, uno straniero residente in questo capoluogo, per maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale tentata e continuata e lesioni personali nei confronti della moglie di poco più giovane, anche lei straniera.

Sono quasi l’una e mezzo di notte quando al 113 giunge una richiesta di aiuto. Gli agenti della Squadra Volante si portano prontamente presso l’abitazione da cui è pervenuta la richiesta e vi trovano una donna quasi completamente svestita, scalza e bagnata, visibilmente spaventata e in preda a una forte crisi di pianto.

Gli operatori rassicurano la donna e riescono così a calmarla e poi si fanno raccontare l’accaduto. Così salta fuori che è dovuta fuggire in piena notte e sotto la pioggia dal marito che ha appena tentato di violentarla, per rifugiarsi in casa dei vicini, dove si trova in quel momento.

Gli agenti accompagnano la donna, che presenta segni di contusioni a una gamba, prima al Pronto Soccorso e successivamente in Questura, dove riferisce la sua storia e gli episodi di violenza via via più gravi subiti da parte del marito che duravano da alcuni mesi.

Tali episodi, fatti di aggressioni verbali e talvolta anche fisiche – racconta la donna – si sono aggravati dallo scorso mese di settembre. Una volta, dopo essere tornato a casa visibilmente ubriaco, le aveva sbattuto in faccia la pizza che aveva portato per la cena strofinandogliela sul viso con altrettanta violenza. Poi l’aveva spinta per terra e, afferrandola per i capelli, le aveva sbattuto la testa contro il muro.

Da allora non accettava di avere più rapporti sessuali con il marito, che aveva cercato di ottenerli ugualmente usando violenza, a volte riuscendoci, senza curarsi della presenza del figlio in tenera età.

In un altro episodio più recente, accaduto nel mese di novembre, dopo un’altra aggressione, nel temere che si rivolgesse alla Polizia, l’uomo l’aveva anticipata chiamando il 113 e all’arrivo degli agenti aveva riferito una versione addolcita dell’accaduto, convincendoli ad andarsene. Ma in quella occasione la donna, anche per paura di ritorsioni, non aveva riferito degli episodi di violenza fisica agli agenti, che avevano comunque attivato il protocollo EVA e il progetto SCUDO, strumenti operativi molto utili che consentono agli operatori delle forze di polizia di ricostruire tutti gli episodi di violenza che hanno coinvolto un nucleo familiare e di gestire al meglio situazioni fortemente conflittuali.

Poi l’ultimo episodio, quello che l’aveva indotta a chiedere aiuto: nella notte nuovamente il marito aveva cercato un approccio sessuale contro la sua volontà, l’aveva afferrata con violenza e strappato i vestiti di dosso. Ma la donna gli si era opposto con tutte le forze gridando aiuto, fino a riuscire a liberarsi dalla sua presa e a fuggire per strada, sebbene senza avere quasi niente addosso e sotto la pioggia battente, per trovare rifugio in casa dei vicini.

Dopo aver effettuato gli opportuni riscontri, gli agenti hanno proceduto all’arresto dell’uomo accompagnandolo nella casa circondariale di Matera, a disposizione dell’Autorità giudiziaria. Il Gip del Tribunale di Matera ha successivamente convalidato l’arresto confermando la sua custodia in carcere.

Nei confronti della donna è stato attivato il protocollo per la sua collocazione in una struttura protetta.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2021 24 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento mercoledì 24 novembre: 45 nuovi positivi e 11 guariti in #Basilicata
Successivo #COVID | Basilicata migliore regione d’Italia per incidenza contagi, occupazione TI e ricoveri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?