Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | La Giunta comunale intitola due strade per ricordare Vita Maria Farina ed Anna Rosa Fontana vittime di femminicidio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera | La Giunta comunale intitola due strade per ricordare Vita Maria Farina ed Anna Rosa Fontana vittime di femminicidio
AttualitàPolitica

Matera | La Giunta comunale intitola due strade per ricordare Vita Maria Farina ed Anna Rosa Fontana vittime di femminicidio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 24 novembre 2021 – La Giunta comunale di Matera ha deliberato l’intitolazione di due strade a due donne materane vittime di femminicidio, Vita Maria Farina e Anna Rosa Fontana.

Continua con questo gesto concreto, su impulso dell’assessora alle Pari Opportunità e alla Parità di Genere Tiziana D’Oppido, il percorso di sensibilizzazione per riequilibrare le disparità di genere e contrastare la violenza proprio in occasione della Giornata internazionale del 25 novembre, dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne.
Si dà seguito, in tal modo, – si precisa in una nota – alla mozione presentata dalla consigliera Adriana Violetto e deliberata all’unanimità dal Consiglio comunale la scorsa primavera.

“L’intitolazione assume, volutamente, anche un valore simbolico, ricadendo nella settimana che segna anche l’inizio dei sedici giorni di attivismo contro la violenza di genere, dal 25 novembre al 10 dicembre, Giornata mondiale dei diritti umani” ha dichiarato l’Assessora Tiziana D’Oppido.

“Ho fortemente voluto” afferma il Sindaco Domenico Bennardi, “che il primo atto di questa nuovo percorso di governo fosse caratterizzato, in continuità con il precedente esecutivo, da una precisa consapevolezza del contributo fondamentale dato dalle donne alla storia e al mondo, e  questa consapevolezza può passare anche dalla toponomastica, che ha un forte impatto sui cittadini rispetto alla memoria storica che finora è stata deficitaria, soprattutto a livello locale, sull’intitolazione di spazi pubblici a figure femminili di riferimento nella cultura, nella scienza, nella politica e nella società.
Nel caso di Vita Maria e Anna Rosa, l’intitolazione assume anche una valenza di monito alla comunità e di sensibilizzazione delle giovani generazioni sulle tematiche di genere”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Tag femminicidio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2021 24 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tutela della donna vittima di violenza | Un’aula per le audizioni protette nella Caserma dei Carabinieri a Potenza
Successivo Guida Michelin | “Stella” confermata per due ristoranti lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?