Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Guida Michelin | “Stella” confermata per due ristoranti lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Guida Michelin | “Stella” confermata per due ristoranti lucani
Attualità

Guida Michelin | “Stella” confermata per due ristoranti lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 24 novembre 2021 – Stella confermata, nella 67esima edizione della “Guida Michelin”, per due ristoranti lucani: “Don Alfonso 1890 San Barbato” di Lavello e “Vitantonio Lombardo” di Matera.

Le recensioni dedicate ai due ristoranti, nella guida stellata, puntano sulla creatività e l’elevato standard qualitativo offerto dalle strutture lucane, con particolare attenzione alle materie prime e alla rivisitazione dei piatti della nostra terra.

Per il “Don Alfonso 1890 San Barbato” di Lavello, “troviamo l’ispirazione non solo dei proverbiali classici – è scritto nella ‘Guida Michelin’ – ma anche rivisitazioni di ricette più regionali con la massima esaltazione d’ingredienti locali come il peperone crusco.
Una cucina moderna, tecnica, volta a dare voce a piccole produzioni del territorio e a sapori dimenticati.
Ottima selezione di vini del sud, e non solo, a complemento di una tappa gastronomica da non perdere.”

Parole di elogio anche per il ristorante “Vitantonio Lombardo” di Matera: “Piatti creativi si affiancano ad una linea più territoriale, ma pur sempre rivisitata con gusto moderno, e nuove ricette in un menu che può andare dalle cinque alle dodici portate.
Di origini lucane, Vitantonio Lombardo ha il merito di aver portato la prima stella Michelin nella storia di Matera”.

“Siamo orgogliosi per l’ambito riconoscimento ottenuto da due ristoranti della Basilicata che si confermano nuovamente tra i big dell’alta cucina italiana – commenta il vicepresidente e assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali Francesco Fanelli – dando lustro a un intero territorio, dove la ristorazione può contare su materie prime della migliore qualità e chef di comprovate esperienze.

Facciamo i complimenti da un lato alla famiglia Iaccarino la quale ha portato al ‘San Barbato’ la stessa filosofia e la stessa passione che hanno reso il ‘Don Alfonso 1890’ uno dei più importanti ristoranti al mondo; dall’altro al lucano Vitantonio Lombardo il quale, dopo un lungo peregrinare presso alcune delle migliori corti gastronomiche italiane e internazionali, ha deciso di tornare a cucinare nella propria terra”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2021 24 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | La Giunta comunale intitola due strade per ricordare Vita Maria Farina ed Anna Rosa Fontana vittime di femminicidio
Successivo L’ambulanza del 118 arriva in ritardo e senza medico, nulla da fare per un uomo colpito da infarto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?