Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Convegno Motore Mezzogiorno | Marcello Pittella: “No a refrain inconcludenti dalla Regione. Si lavori”.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Convegno Motore Mezzogiorno | Marcello Pittella: “No a refrain inconcludenti dalla Regione. Si lavori”.
Politica

Convegno Motore Mezzogiorno | Marcello Pittella: “No a refrain inconcludenti dalla Regione. Si lavori”.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 23 novembre 2021 – “Piano nazionale di ripresa e resilienza, piani di sviluppo, transizione ecologica e filiera dell’idrogeno sono alcune delle partite dirimenti per il futuro prossimo della Basilicata. Ed il governo regionale, al netto del solito refrain inconcludente che tanto piace recitare, deve andare non al rimorchio ma deve essere traino su questi asset.”


Lo dichiara il consigliere regionale, Marcello Pittella (foto di copertina), a margine dell’iniziativa Motore Mezzogiorno promossa da Confindustria Basilicata.

“I flussi di investimento da soli non basteranno. É necessario – aggiunge Pittella – una lucida azione programmatoria ed un fermo indirizzo politico-istituzionale, sino ad oggi molto fioco se non del tutto assente, per raggiungere obiettivi reali e non lasciare che le opportunità che si presentano in questo tempo siano solo titoli e slogan, tra l’altro malamente interpretati.
I ritardi registrati dal governo Bardi – continua Pittella – sul Piano Strategico Regionale (atto non nuovo o eccezionale ma dovuto) non possono più verificarsi, pena ricadute negative per la nostra Basilicata.

Mi auguro – prosegue Pittella – che lodevoli iniziative come quella voluta oggi da Confindustria siano da pungolo e stimolo per recuperare terreno su progetti a cui tanto abbiamo lavorato nella passata legislatura come le Zes, l’innovazione tecnologica, il piano sul dissesto idrogeologico, e che si inizi a lavorare seriamente nella consapevolezza che non ci sarà nessuno che lo farà al nostro posto, e neanche il passato basterà.

Se non aiuta la memoria – conclude – perché non supportata dalla conoscenza, sia di aiuto almeno uno scatto d’orgoglio. Dinanzi a target, tempistiche e risorse chiare indicate dal governo nazionale si faccia dunque uno sforzo di vera responsabilità.”

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2021 23 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi al convegno di Confindustria
Successivo Cgil Cisl Uil su convegno Confindustria “Motore Mezzogiorno, Ripartenza Italia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?