Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cgil Cisl Uil su convegno Confindustria “Motore Mezzogiorno, Ripartenza Italia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Cgil Cisl Uil su convegno Confindustria “Motore Mezzogiorno, Ripartenza Italia”
EconomiaLavoro

Cgil Cisl Uil su convegno Confindustria “Motore Mezzogiorno, Ripartenza Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 23 novembre 2021 – “Non è più il tempo dei buoni propositi. Questo è il tempo delle scelte.
È positivo aver posto al centro la questione delle grandi transizioni che riguardano il nostro paese e la nostra regione.
La transizione ecologica prima di tutto. Aver incentrato la propria relazione su idrogeno, chimica verde, energia è sicuramente un passo avanti.
Allo stesso tempo va data centralità al tema del deficit infrastrutturale che ingabbia la nostra regione e ne frena lo slancio economico”.

E’ commento dei segretari generali di Cgil Cisl Uil della Basilicata, Angelo Summa, Vincenzo Cavallo e Vincenzo Tortorelli, sul convegno di Confindustria a Potenza sul tema “Motore Mezzogiorno, Ripartenza Italia”.

“La nostra è regione di grandi corridoi per persone e merci con la direttrice stradale e ferroviaria Salerno-Potenza-Taranto che deve essere integrata al corridoio verso la dorsale adriatica.
Infine, la transizione digitale che deve partire dal recupero del divario sia tecnologico sia dicompetenze rispetto alle aree più avanzate del paese.

L’obiettivo – proseguono Summa, Cavallo e Tortorelli – è quello di costruire luoghi istituzionali dove rendere agibile un confronto costante e reale tra Regione, enti locali e parti sociali per individuare gli obiettivi strategici su cui programmare e concentrare le risorse finanziarie rivenienti dal PNRR e dalla programmazione dei fondi europei.

Se vogliamo arrestare lo spopolamento e rimettere sul sentiero della crescita la nostra regione, l’unica strada è investire sulle competenze, sulle risorse del territorio e sulle reti materiali e immateriali.
La sfida – concludono Summa, Cavallo e Tortorelli – è creare occupazione attraverso un nuovo paradigma di sviluppo mettendo a valore le tante potenzialità inespresse della nostra regione”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag Angelo Summa, convengo confindustria motore mezzogiorno, ripartenza italia, VINCENZO CAVALLO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2021 23 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Convegno Motore Mezzogiorno | Marcello Pittella: “No a refrain inconcludenti dalla Regione. Si lavori”.
Successivo Sisma ’80 | Cicala: data scolpita nella storia della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?