Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cgil Cisl Uil su convegno Confindustria “Motore Mezzogiorno, Ripartenza Italia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Cgil Cisl Uil su convegno Confindustria “Motore Mezzogiorno, Ripartenza Italia”
EconomiaLavoro

Cgil Cisl Uil su convegno Confindustria “Motore Mezzogiorno, Ripartenza Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 23 novembre 2021 – “Non è più il tempo dei buoni propositi. Questo è il tempo delle scelte.
È positivo aver posto al centro la questione delle grandi transizioni che riguardano il nostro paese e la nostra regione.
La transizione ecologica prima di tutto. Aver incentrato la propria relazione su idrogeno, chimica verde, energia è sicuramente un passo avanti.
Allo stesso tempo va data centralità al tema del deficit infrastrutturale che ingabbia la nostra regione e ne frena lo slancio economico”.

E’ commento dei segretari generali di Cgil Cisl Uil della Basilicata, Angelo Summa, Vincenzo Cavallo e Vincenzo Tortorelli, sul convegno di Confindustria a Potenza sul tema “Motore Mezzogiorno, Ripartenza Italia”.

“La nostra è regione di grandi corridoi per persone e merci con la direttrice stradale e ferroviaria Salerno-Potenza-Taranto che deve essere integrata al corridoio verso la dorsale adriatica.
Infine, la transizione digitale che deve partire dal recupero del divario sia tecnologico sia dicompetenze rispetto alle aree più avanzate del paese.

L’obiettivo – proseguono Summa, Cavallo e Tortorelli – è quello di costruire luoghi istituzionali dove rendere agibile un confronto costante e reale tra Regione, enti locali e parti sociali per individuare gli obiettivi strategici su cui programmare e concentrare le risorse finanziarie rivenienti dal PNRR e dalla programmazione dei fondi europei.

Se vogliamo arrestare lo spopolamento e rimettere sul sentiero della crescita la nostra regione, l’unica strada è investire sulle competenze, sulle risorse del territorio e sulle reti materiali e immateriali.
La sfida – concludono Summa, Cavallo e Tortorelli – è creare occupazione attraverso un nuovo paradigma di sviluppo mettendo a valore le tante potenzialità inespresse della nostra regione”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Tag Angelo Summa, convengo confindustria motore mezzogiorno, ripartenza italia, VINCENZO CAVALLO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2021 23 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Convegno Motore Mezzogiorno | Marcello Pittella: “No a refrain inconcludenti dalla Regione. Si lavori”.
Successivo Sisma ’80 | Cicala: data scolpita nella storia della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?