Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Soddisfazione del Sindaco di Marsicovetere per il potenziamento del reparto di pediatria dell’ospedale di Villa d’Agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Soddisfazione del Sindaco di Marsicovetere per il potenziamento del reparto di pediatria dell’ospedale di Villa d’Agri
Sanità

Soddisfazione del Sindaco di Marsicovetere per il potenziamento del reparto di pediatria dell’ospedale di Villa d’Agri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 21 novembre 2021 – Con la presentazione del progetto “A misura di bambino”, grazie al quale l’offerta sanitaria pediatrica dell’ospedale di Villa d’Agri rivolta ai bambini in età evolutiva si amplierà ulteriormente con la chirurgia ortopedica, si potenzia il nosocomio dell’area.

A riguardo, esprime soddisfazione in Sindaco di Marsicovetere, Marco Zippardi.
“Come Primo Cittadino del mio Comune – ha detto Zippardi – sono particolarmente soddisfatto, perché con questa ulteriore innovazione del reparto pediatrico sia il governo regionale che la direzione sanitaria regionale hanno mostrato concretamente la volontà di una riqualificazione del nostro nosocomio, che ritengo possa divenire punto di riferimento non solo per la Val d’Agri, ma per l’intera regione.
Sono convinto che la struttura ospedaliera di Villa d’Agri, distinguendosi per particolari terapie ed interventi chirurgici specialistici, potrà trasformarsi in uno spoke anche per le regioni confinanti con la nostra”.

Scoprendo la targa dedicata al progetto “A misura di bambino”, come buon auspicio per una rinascita della struttura ospedaliera di Villa d’Agri, nella finalità lungimirante di rappresentare un punto di riferimento per il territorio della Val d’Agri e per le aree limitrofe, Zippardi ha ribadito che l’offerta specialistica d’eccellenza in alcune branche della medicina potrà rendere l’ospedale nuovamente attrattivo, sia per i pazienti che per le risorse umane sanitarie di cui necessita.
È questo – ha aggiunto – il tema che i sindaci del Distretto sanitario Val d’Agri stanno portando all’attenzione del Consiglio regionale, in vista dei fondi del PNRR. Il sindaco Zipparri, nel corso dell’incontro, ha sottolineato nuovamente l’importanza di puntare sulla struttura ospedaliera “San Pio da Pietrelcina” di Villa d’Agri.

La presentazione del progetto “A misura di bambino” è avvenuta alla presenza del presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, dell’assessore regionale alla Sanità Rocco Leone, del presidente del Consiglio regionale Carmine Cicala, del consigliere regionale Gianuario Aliandro, del sindaco del Comune di Marsicovetere Marco Zipparri, del direttore generale ing. Giuseppe Spera, del direttore amministrativo dott.ssa Eufrasia Pesarini e del direttore sanitario dott.ssa Angela Pia Bellettieri dell’A.O.R. “San Carlo” di Potenza. Erano presenti all’iniziativa di presentazione del progetto, il responsabile dell’Ortopedia Pediatrica dell’A.O.R. “San Carlo” di Potenza dott. Luigi Promenzio ed il personale medico e sanitario, che opera nel reparto di Pediatria del presidio ospedaliero di Villa d’Agri.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag Marco Zippardi, ospedale villa d'agri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2021 22 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ennesimo incidente mortale sulla Supestrada Basentana. Perde la vita un giovane di Bernalda
Successivo Al via a Matera un corso di formazione sul rischio idrogeologico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?