Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Varata la nuova Giunta Comunale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Matera | Varata la nuova Giunta Comunale
IN EVIDENZAPolitica

Matera | Varata la nuova Giunta Comunale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 21 novembre 2021 – “Quella che vi annuncio oggi non è un vero e proprio rimpasto ma forse più opportuno dire una integrazione, visto che quattro assessori rimangono i medesimi.
Oggi dunque presento il risultato di questo ponderato confronto di maggioranza sul riassetto della nuova Giunta”.

E’ quanto ha dichiarato il Sindaco di Matera, Domenico Bennardi.

Ecco la nuova compagine di governo, le cui nomine sono già state protocollate con decreto sindacale in data 20/11/2021, le cui specifiche deleghe saranno formalizzate in data 22/11/2021.

Rimangono in carica i seguenti assessori:

Arcangelo Colella (M5S): Bilancio

Tiziana D’Oppido (M5S): Cultura e Cinema

Rosa Nicoletti (M5S): Urbanistica con delega al vice sindaco

Giuseppe Digilio (Verdi): Ambiente e Manutenzione Urbana

Nuovi assessori:

Valeria Piscopiello (M5s): Politiche Sociali e Scuola

Maria Pistone (Gruppo Misto – Campo Democratico): Attività produttive, Contenzioso e Patrimonio

Angelo Cotugno (Gruppo Misto – Campo Democratico): Innovazione, Transizione Ecologica e personale

Michelangelo Ferrara (PSI): Mobilità, sicurezza e Polizia Municipale

Sante Lomurno (PSI): Opere pubbliche

Il sindaco trattiene la delega al turismo

Da ieri non sono più nell’esecutivo anche l’arch. Graziella Corti (Volt), il vice sindaco Alberto Acito (Volt), l’ing. Giuseppe Sarli (Matera 3.0). A tutti gli assessori dimissionari intendo esprimere un sentito ringraziamento per il grande lavoro che hanno fatto con entusiasmo, dedizione e professionalità.

Il Sindaco Domenico Bennardi

LA DICHIARAZIONE DEL SINDACO BENNARDI

“La 28^ assemblea annuale dell’ANCI che si è svolta a Parma pochi giorni fa, ha avuto un titolo emblematico: “I comuni al centro di una nuova stagione”. Nella sua relazione il Presidente dell’Anci ha ribadito il ruolo strategico dei Comuni e la loro centralità soprattutto in una fase straordinaria come quella che si sta attraversando. 

L’affermazione, condivisa da tutta l’assemblea, è particolarmente vera per Matera, dove il risultato elettorale dell’anno scorso – ha dichiarato Bennardi nell’annunciare la nuova Giunta – ha rappresentato un evento straordinario, e ha interrotto un ciclo politico ormai statico, ha configurato un’idea e uno schieramento di una nuova stagione del progressismo democratico, ha aperto una fase di rinnovamento le cui parole d’ordine sono state cambiamento, trasparenza e partecipazione.

Nel primo suo anno, questa amministrazione si è trovata in piena pandemia in una situazione di emergenza che ha stravolto e assorbito energie vitali anche per l’ordinarietà. Nonostante i rallentamenti della situazione COVID, che ricordo ci ha obbligato a chiudere a tratti il Comune o alcuni uffici, ma soprattutto ci ha impegnato per le campagne di screening comunali e per le campagne vaccinali nella sala Pasolini, e nonostante anche il numero ancora esiguo di personale comunale, in questo anno sono stati approvati provvedimenti importanti, oserei dire storici.

Abbiamo portato la raccolta differenziata passata dal 30 al 76 %, approvato il Regolamento Urbanistico, il Piano del Verde, la Carta Urbanistica.
Abbiamo ospitato il G20 offrendo un’immagine di affidabilità e bellezza a livello internazionale, abbiamo portato a termine il progetto HUBOUT come spazio coworking per giovani talentuosi imprenditori, un progetto finanziato dall’ANCI che ha deciso di portare tutti i progetti nazionali a Matera il 25 e il 26 novembre; abbiamo sbloccato i cantieri delle case popolari nei sassi dopo un’attesa di 19 anni, abbiamo dotato la città finalmente di un portale-connettore istituzionale per il turismo che è Materawelcome, sempre sul turismo abbiamo candidato Matera all’European Best Destination e la nostra città è stata selezionata come modello di sviluppo sostenibile, abbiamo finalmente aperto le casse della Balena Giuliana il cui restauro dovrebbe finire entro l’estate, finalmente c’è un fronte comune tra i sindaci della provincia sul tema della sanità con un patto sulla sanità che stiamo siglando tra i sindaci, abbiamo istituito la casa del Cinema, e poi tante piccole importanti cose, finalmente una pulizia programmata e sistematica delle caditoie in città, una programmazione sulle potature dei tantissimi alberi che abbiamo a Matera, abbiamo ultimato il campo sportivo al PAIP e stiamo ultimando quello a La Martella, le nuove colonnine per le auto elettriche e tante altre “piccole” cose.

Naturalmente, molto è ancora da fare, e oggi siamo di fronte a grandi sfide, l’approvazione del PUMS, il Piano Strutturale, i grandi cantieri di Piazza della Visitazione e Duni, il Regolamento dei Beni Comuni ma soprattutto il PNRR. Tutto questo con la consapevolezza di non avere la principale risorsa di un’amministrazione pubblica, le risorse umane, troppo pochi e con delle skills non sempre alla portata delle nuove sfide di cui sopra, stiamo cercando di assumere più velocemente possibile e trattenere le migliori competenze nel rispetto delle norme, ma non è facile e siamo costretti come amministrazione ma anche come comunità, ordini professionali e cittadini a subire la mancata programmazione strategica negli anni di fabbisogno e incremento di personale basato sul merito e sulle reali esigenze tecniche.

Per tutte queste ragioni, ed in virtù di un riposizionamento sempre nello stesso perimetro della maggioranza, di alcuni consiglieri eletti nella coalizione Bennardi Sindaco, abbiamo ritenuto importante, dopo il primo anno di rodaggio, ridisegnare l’assetto di governo della città, ridefinendo in linea con il programma elettorale e con le linee programmatiche, alcune priorità che i Consiglieri Comunali di maggioranza, si impegnano a sostenere con lealtà, fiducia, impegno, responsabilità e condivisione.

Una cosa vorrei sottolineare, attualmente ho fortemente voluto salvaguardare il perimetro di maggioranza originario, interloquendo con i Consiglieri Comunali eletti nel progetto di coalizione Bennardi Sindaco, gli stessi nuovi assessori provengono da indicazioni di quel perimetro, non da consiglieri di opposizione o da altre forze politiche che si sono contrapposte a noi nell’ultima campagna elettorale. E’ un tentativo che devo perseguire per coerenza nei confronti dei cittadini che ci hanno votato.

Ai consiglieri di maggioranza ho chiesto di firmare un vero e proprio patto di reciproca lealtà, definendo alcuni principali punti, tra i quali quello che tutte le decisioni sui provvedimenti più importanti debbano essere preliminarmente condivise in appositi confronti di maggioranza. Nel patto è anche sancito che ogni gruppo consiliare che ha proposto dei propri assessori di riferimento si assume la piena responsabilità politica del loro operato concedendo facoltà al sindaco di disporre della delega in caso di mancato rispetto del programma e delle linee programmatiche.

In data 11 e 15 settembre si sono dimessi rispettivamente l’ass. Raff. Tantone e l’ass. Lucia Summa, mobilità e ambiente.
Da allora è iniziato un confronto tra le parti politiche che compongono la maggioranza e il sottoscritto, un ragionamento che ha tenuto conto anche degli spostamenti all’interno della stessa maggioranza dei consiglieri eletti nel progetto politico di coalizione Bennardi sindaco, ho programmato vari incontri di maggioranza, con la ponderatezza di chi non ha avuto mai la fretta di mettere una toppa ma di capire se ci fossero le condizioni per andare avanti con il progetto di cui io sono garante e per il quale i cittadini ci hanno premiato poco più di un anno fa. Oggi dopo vari incontri e riunioni politiche, posso confermarvi che non solo le condizioni ci sono ma che sono aumentate le motivazioni e credo anche gli entusiasmi, come le reciproche responsabilità, per andare avanti, nel rispetto delle linee programmatiche.

Quella che vi annuncio oggi non è un vero e proprio rimpasto ma forse più opportuno dire una integrazione, visto che quattro assessori rimangono i medesimi.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Novembre 2021 21 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “L’Albero di Falcone” piantato nel Palazzo di Giustizia di Potenza
Successivo 🔴 Segui LIVE la diretta di “EXTRA TIME” del 21 novembre 2021
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?