Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | La proposta di “La Basilicata Possibile” per il piano sociale di zona della città
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Potenza | La proposta di “La Basilicata Possibile” per il piano sociale di zona della città
Politica

Potenza | La proposta di “La Basilicata Possibile” per il piano sociale di zona della città

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 19 novembre 2021 – La Basilicata Possibile continua il suo impegno nel promuovere buone pratiche per la stesura del piano sociale di zona della città di Potenza.

Il primo focus si è incentrato sulla Vita indipendente. Come afferma la Convenzione ONU, è «il diritto di tutte le persone con disabilità a vivere nella società, con la stessa libertà di scelta delle altre persone», attraverso «misure efficaci e adeguate al fine di facilitare il pieno godimento di tale diritto e la loro piena integrazione e partecipazione nella società».


Per le persone con grave disabilità il primo pilastro per vivere una vita libera e autodeterminata è proprio poter scegliere.
L’assessore al welfare di Mantova, Andrea Caprini, ha illustrato il modello che hanno messo a punto per sostenere i progetti di vita indipendente a partire dalle palestre per le autonomie alle prime esperienze di housing sociale.

La legge 122/2016 meglio nota come legge del “Dopo di noi” può essere considerata come una start-up per l’avvio dei progetti di vita indipendente che poi però devono continuare ad essere sostenuti attraverso altre forme di sostegno pubblico e privato.

Perchè questo possa avvenire – ha detto nel suo intervento il dirigente del Comune, Giuseppe Romaniello – è necessaria una progettualità a lungo termine.
Le palestre per la vita indipendente ma anche tutta un’altra serie di servizi – ha aggiunto – devono essere messi in campo per sviluppare quelle autonomie che sono necessarie per immaginare una vita indipendente.

L’assessore alle Politiche Sociali del Comune, Fernando Picerno, ha ricordato l’impegno dell’amministrazione per realizzare due strutture per “Dopo di Noi”. Per quella di Parco Aurora non si riescono a trovare utenze. A breve sarà disponibile un’altra struttura a Bucaletto.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag vita indipendnete
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2021 19 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza Calcio: 500 biglietti GRATIS a ragazzi e ragazze fino a 18 anni
Successivo Il Tribunale inibisce a Ledi srl l’uso del marchio “La Nuova Gazzetta di Puglia e Basilicata | Fnsi e Ars: “Ripristinate le regole”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?