Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Riattivato accordo del 25 giugno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis | Riattivato accordo del 25 giugno
EconomiaLavoro

Stellantis | Riattivato accordo del 25 giugno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 18 novembre 2021 – Incontro fra Stellantis e le organizzazioni sindacali, in relazione al riavvio del Contratto di Solidarietà, strumento di ammortizzatore sociale, già utilizzato dal 1° agosto, a seguito dell’accordo siglato il 25 giugno; strumento purtroppo sospeso nei mesi di Settembre ed Ottobre, per effetto della crisi globale di semiconduttori, che non permetteva, vista l’enorme problematica di impattare sulla produzione attuale.

Nella riunione – informano con una nota congiunta Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Ugl e Aqcf – l’azienda, nel comunicare che la crisi dei semiconduttori persiste, sebbene in quantità minore, ha palesato la possibilità di poter programmare diversamente le produzioni e nel contempo di poter riattivare il CDS, come da ripetute richieste sindacali, con una percentuale del 60 %, ovviamente con una copertura un po’ più alta del precedente accordo, onde evitare fermi improvvisi con sostituzioni dell’ammortizzatore.

Nel contempo le OO.SS hanno rivendicato ed ottenuto:

  • la riconferma in toto di tutto il piano industriale, come previsto e stabilito nell’accordo del 25 Giugno 2021, che vede Melfi come primo stabilimento italiano nella produzione di vetture elettriche;
  • l’assenza di esuberi;
  • la giusta ed equa rotazione dei lavoratori;
  • la riconferma della maturazione dei ratei mensili per tutti i lavoratori.

  • A fronte della riapertura del CDS auspichiamo, fermo restando la positività della riconferma del piano industriale per il sito di Melfi, nella nota sindacale si precisa che si possa reggere con l’approvvigionamento dei semiconduttori affinché si dia continuità lavorativa ed occupazionale a tutti i lavoratori.
  • Però, per far sì che la riorganizzazione di Melfi proceda al meglio ed in modo equo, è necessario – sostengono i responsabili sindacali – trovare le giuste soluzioni tecniche, ma soprattutto di rimodulazione del lavoro affinché la linea unica potenziata, possa garantire le giuste soluzioni dal punto di vista della sicurezza e della ergonomia delle postazioni di lavoro, oltre che l’implementazione delle aree di assemblaggio delle batterie previste nel piano.

Potrebbe interessarti anche:

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2021 18 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccinazioni #Covid | L’hub del Qatar a Potenza aperto fino alle 19.00 per i richiami J&J
Successivo Approvati i progetti comunali per il contrasto al fenomento della vendita e spaccio di sostanze stupefacenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?