Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In scena “Sartoria Teatrale”, la nuova stagione del Cine Teatro Don Bosco di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > In scena “Sartoria Teatrale”, la nuova stagione del Cine Teatro Don Bosco di Potenza
Cultura ed Eventi

In scena “Sartoria Teatrale”, la nuova stagione del Cine Teatro Don Bosco di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 18 novembre 2021 – Dal 19 novembre al Cineteatro don Bosco di Potenza torna il “TEATRO” con una nuova proposta culturale nata dalla collaborazione fra i gestori della sala Metropolis srls e il gruppo Opera, con il patrocinio del Comune di Potenza.

La “SARTORIA TEATRALE – la stagione teatrale cucita addosso a te” è stata presentata presso il palazzo della Cultura della città di Potenza alla presenza dell’assessore alle Attività Produttive e alla Cultura del Comune di Potenza Stefania D’Ottavio, dell’amministratore di Metropolis srls Antonello Condelli e di Gianpiero Francese, direttore del gruppo Opera.

Un investimento importante in termini economici e di lavoro, Il Teatro riparte al Cineteatro don Bosco dopo i mesi di chiusura forzata a causa della Pandemia.

Un ulteriore segnale di ripartenza, che contribuisce ad ampliare l’offerta culturale della città e della regione in continuità con la costante attività del Cineteatro don Bosco in un ritrovato senso di comunità che la cultura contribuisce ad alimentare.

Concepita come un “vestito” creato su misura per lo spettatore, è una stagione teatrale che ha l’ambizione di diventare una seconda pelle per il pubblico, un capo che si ha sempre voglia di indossare perché sai che ti sta bene addosso.

Ispirata da questa sensazione la “Sartoria Teatrale” ha “cucito” 8 spettacoli in abbonamentoper un cartellone eterogeneo che spazia dalla commedia alla musica, passando per la storia del cinema senza tralasciare i grandi classici del teatro. 

Biagio Izzo, Fabio Concato, Carlo Buccirosso, Mariagrazia Cucinotta, Vittoria Belvedere, Michela Andreozzi, Pino Quartullo, Debora Caprioglio, Maria Bolignano, Gianluca Ramazzotti, sono alcuni dei nomi di rilievo nazionale che calcheranno il palcoscenico del Cineteatro don Bosco, da pochi mesi rimesso a nuovo a completamento di un percorso di rinnovamento dell’intera struttura.

Tutto esaurito per il primo spettacolo in cartellone, Tartassati dalle Tasse di Eduardo Tartaglia con Biagio Izzo, in programma Venerdì 19 Novembre.

Sul palco insieme all’attore campano, Mario Porfito, Stefania de Francesco, Arduino Speranza, Roberto Giordano e Adele Vitale.

Izzo interpreterà Innocenzo Tarallo, ristoratore, il classico “uomo che si è fatto da solo” che da nipote e figlio di “baccalaiuolo” diventerà orgoglioso proprietario di un ristorante internazionale di sushi all’ultima moda. Desideroso di godersi la vita dopo tanti sacrifici, si ritroverà, invece, costretto ad affrontare mille peripezie, in balia di problemi e situazioni curiose.

Da sabato 20 novembre,invece,  in vendita i biglietti per gli altri sette spettacoli in cartellone con la possibilità  di abbonarsi alla parte restante della stagione.

I prossimi appuntamenti del 2021 vedranno in scena l’8 dicembre Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere e Michela Andreozzi in Figlie di Eva, brillante commedia scritta e diretta da Massimiliano Vado e  Il 20 dicembre Note di Celluloide, diretto dal Maestro Benedetto Montebello ed eseguito da un’orchestra di 30 elementi.

Note di Celluloide è uno degli spettacoli più suggestivi in cartellone:  si propone di riscoprire ed elogiare i grandi compositori italiani che hanno suggellato l’importanza della musica nella cinematografia, accompagnati dalla visione delle pellicole più belle della storia del cinema italiano.


In allegato la locandina con il cartellone completo e le schede degli spettacoli, disponibili anche su  cineteatrodonbosco.com. 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag teatro don bosco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2021 18 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giornata Mondiale dell’infanzia | Presentato l’evento organizzato dalla Regione
Successivo Festa dell’albero nell’ultima foresta incantata: il bosco Pantano di Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?