Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comune di Maratea ordina la demolizione e ripristino dei luoghi delle opere abusive realizzate presso l’hotel Santavenere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il Comune di Maratea ordina la demolizione e ripristino dei luoghi delle opere abusive realizzate presso l’hotel Santavenere
Ambiente e TerritorioCronaca

Il Comune di Maratea ordina la demolizione e ripristino dei luoghi delle opere abusive realizzate presso l’hotel Santavenere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 18 novembre 2021 – Il Comune di Maratea, tramite il servizio Ubanistica, ha emesso in data odierna una ordinanza di demolizione e ripristino dei luoghi delle opere abusive realizzate in estate presso l’hotel Santavenere..

La vicenda, che ha riguardato la nota struttura alberghiera realizzata negli anni sessanta da Conte Rivetti, è partita dalla  realizzazione di  una struttura ricettiva abusiva contestata dai vari organismi competenti per la tutela del territorio e dalla magistratura che ha sequestrati l’impianto realizzato in difformità dalle norme urbanistiche e ambientali.

Con l’ordinanza del Comune si conferma l’interesse attivo degli organismi regionali e statali per la salvaguardia dei beni ambientali e della costa tirrenica spesso oggetto di attivita’speculative e di violazioni delle normative vigenti. 

Dopo la la vicenda del Santavenere – precisa il una nota Pietro Simonetti – si pone con urgenza la bonifica e il riutilizzo della ex Pamafi Castrocucco da anni in liquidazione e diventata una discarica a cielo aperto.
Si attende da tempo la riconsegna del sito alla Regione da parte dei commissari liquidatori e l’attuazione del progetto di “Città’della dell’ambiente” predisposto a suo tempo e candidato  per la bonifica e il riuso  con i fondi europei. 

Stralcio ordinanza Comune di Maratea

Al sig. Cappon Mario, in qualità di Amministratore Unico della Società Arsenale Hospitality srl, generalizzato come da atti presenti in ufficio, ordina di provvedere entro il termine di gg. 90, a decorrere dalla notifica della presente Ordinanza a quanto di seguito riportato:

  • la demolizione delle seguenti opere realizzate in assenza di autorizzazione paesaggistica e di
  • deposito all’Ufficio Difesa del Suolo:
  • Pergolato in legno lamellare di mq 710,00 circa costituito da:
    • una struttura verticale,n°60 pilastri in legno aventi sezione cm 16xcm 16 e altezza netta pari a m 2,70, ancorati al piano di campagnaattraverso piastre metalliche su blocchi di cls prefabbricati, di diversedimensioni (m 0,80 x 0,60 x h 0,50); (m 0,30 x 0,45 x h 0,15); (m 1,38 x0,48xh0,15);
  • pavimentazione con tavolato in legno fissato su assisto in legno avente sezione pari a cm10xcm10;
  • travi principali in legno,disposti in senso trasversali al prospetto fronte mare, avente sezione cm12xcm24;
  • travi secondari in legno, disposti in senso longitudinale al prospetto fronte mare, avente sezione cm12xcm20;
  • manto di copertura in incannucciato, in parte coperte con lastre di plexiglas trasparente di dimensioni pari a m2,00xm6,00 e spessorem0,07;
  • predisposizione di canalizzazioni per impianti elettrici e scarichi delle acque piovane;
  • Pavimentazione in legno di aree scoperte a quota del pergolato e a quota inferiore:
    • Realizzazione di pavimentazione a quota pergolato per mq 110,00 circa e predisposizione di un ulteriore area pavimentata a quota inferiore di mq 208,00, entrambe costituite da tavolato su assito in legno avente sezione pari a cm 10xcm10;
  • e la rimessione in pristino dello stato dei luoghi.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag comune di maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2021 18 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 20 novembre a Matera “Eterotopie” la prima Antologica di Corrado Veneziano
Successivo Sabato 20 novembre riapre l’ospedale di Venosa, Bardi: “Segnale di ripartenza dopo il Covid”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?