Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gl’incarichi “fotocopia” al Crob, critiche della Fp Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Gl’incarichi “fotocopia” al Crob, critiche della Fp Cgil
Sanità

Gl’incarichi “fotocopia” al Crob, critiche della Fp Cgil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 18 novembre 2021 – “Il mancato esercizio della programmazione regionale in campo sanitario continua a far emergere le storture di un sistema che, senza una guida stabile e autorevole, naviga a vista e permette a ciascuna azienda di adottare atti e decisioni in perfetta autonomia”.

E’ quanto afferma in una nota Sandra Guglielmi della Fp Cgil.

“Cartina di tornasole quanto sta accadendo al Crob dove, in seguito al nuovo atto aziendale e a un nuovo regolamento di funzionamento dei dipartimenti, sono stati recentemente nominati un direttore del dipartimento sanitario e un direttore del dipartimento amministrativo, incarichi che alcuni considerano mere duplicazioni dei ruoli di direttore sanitario e direttore amministrativo.

La scelta dell’istituto di investire su due nuovi direttori di dipartimento, al di là del giudizio di merito, ci riporta – sostiene Gugliemi – a un atavico quesito sul quale a più riprese nel corso degli anni e in maniera particolare in questo lungo anno e mezzo di pandemia ci siamo posti: sono adeguate le risorse investite per valorizzare gli operatori sanitari che con spirito di sacrificio e abnegazione hanno continuato a lavorare in condizioni estremamente difficili e disagiate per garantire il diritto alla salute dei cittadini?

Abbiamo sempre sostenuto – prosegue – che non lo siano e che serva uno sforzo maggiore sia da parte del governo, che delle regioni attraverso lo stanziamento di risorse aggiuntive, ma anche un impegno preciso delle stesse aziende.

Più che concentrarsi a creare sovrastrutture apicali, le direzioni strategiche dovrebbero impegnarsi per riconoscere ai lavoratori della sanità, in una fase come questa più che mai, la giusta ricompensa economica, e ciò potrebbe attuarsi attraverso una serie di azioni ordinarie ma anche straordinarie:retribuire le attività aggiuntive, anche quelle strettamente legate all’emergenza Covid, in tempi congrui e con risorse adeguate e finalizzate, pensare progetti incentivanti volti alla riduzione, ad esempio, delle liste di attesa, ma anche alla valorizzazione della propria mission specifica,  retribuire gli straordinari per carenza di personale attraverso l’utilizzo di risorse di bilancio, senza intaccare i fondi contrattuali.

Sono solo alcune delle strade possibili che le aziende possono legittimamente decidere di percorrere, ancorando alla reale situazione e alle contingenti circostanze le scelte e motivazioni dell’utilizzo delle risorse di bilancio.
Se i soldi di bilancio possono essere utilizzati, che lo si faccia valutando le priorità. Per noi – conclude Guglielmi – la priorità assoluta è e resterà il riconoscimento del personale e la sua valorizzazione economica e professionale attraverso tutte le leve economiche possibili.  

Potrebbe interessarti anche:

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2021 18 Novembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Uil: Eni rispetti Patto di Sito e presenti progetti
Successivo Giornata mondiale del diabete | Iniziativa dell’associazione AGGD
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?